Autoamica riduce i costi Un aiuto in più ai malati di Somma

SOMMA LOMBARDO Sempre al servizio dei cittadini, anche nel redistribuire un premio economico. Umberto Dugnani, presidente di Autoamica, l’associazione di volontari che si occupa del trasporto di cittadini che hanno bisogno di raggiungere strutture sanitarie  e sociali e non ne hanno la possibilità, la mette così: «Il direttivo ha deciso di utilizzare i 2.000 euro che l’amministrazione comunale ci ha donato per abbassare il costo del trasporto ai nostri utenti».

Anziché 0,35 euro a chilometro, Autoamica ne chiederà 0,30 consentendo in tal modo uno sconto a tutte le persone che usufruiscono del servizio. «Può sembrare poco, ma per chi, purtroppo, deve affrontare numerose terapie, fino a 30 sedute al mese, il risparmio è anche di 90 euro al mese» spiega Dugnani, fondatore e da dodici anni alla guida dell’associazione sommese.

Ad Autoamica è stato assegnato l’Agnesino d’argento 2012, massimo riconoscimento della città di Somma per chi si distingue in attività prestigiose e pregevoli. Con 41 iscritti e 30 persone che, ogni giorno, sono sulle strade non solo della provincia, l’associazione sommese trasporta una media di 25-30 persone al mese in strutture sociali, sanitarie od ospedaliere con una pausa solo ad agosto, salvo eccezioni. Con 4 auto, date in  comodato

d’uso dalle amministrazioni comunali e da alcuni benefattori, i volontari di Autoamica hanno percorso, nel 2012, quasi 542 mila chilometri compiendo 49.392 viaggi a favore di 3.375 utenti.  «Qualche volontario in più ci servirebbe proprio, così da tamponare assenze e malattie» ammette Dugnani. Chi volesse essere d’aiuto può rivolgersi ad Autoamica (tel.0331 251906) il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 in fondazione Casolo. A. Ped.

f.artina

© riproduzione riservata