New York, 16 ago. (TMNews) – Grande entusiasmo dei fan di Apple per le immagini del progetto della nuova sede. L’azienda di Cupertino, nota per abbinare la tecnologia a una maniacale cura del design, ha divulgato le anticipazioni ad alta definizione dell’avveniristico edificio che Steve Jobs ha definito “un’ astronave”, pronta a planare sulla Silicon Valley. “Apple Campus 2”, questo il nome della struttura, dovrebbe essere inaugurata nel 2015, e sorgerà poco distante dall’attuale quartier generali.
Il progetto è stato elaborato dall’architetto inglese Norman Foster, che vanta nel suo curriculum l’aeroporto di Pechino, e lo stadio Camp Nou di Barcellona. Nelle nuove immagini si vede un edificio circolare con le pareti di vetro, che servono ad aumentare la luminosità interna, e risparmiare energia. Non è un mistero che Jobs abbia voluto puntare soprattutto sull’eco-compatibilità della struttura: infatti al centro è previsto un immenso parco di 70 ettari, in cui verrà piantato anche un frutteto di albicocche.
L’edificio di quattro piani, e 260.000 metri quadrati, si autoalimenterà senza gravare sulla rete elettrica del comune, e comprende un auditorium con la capienza di 1.000 persone, per ospitare le presentazioni-spettacolo a cui Jobs ha abituato la stampa.
Gran parte dell’edificio sarà dedicata alla ricerca, e dovrà ospitare 13.000 dipendenti che si recheranno quotidianamente in ufficio, lasciando le auto nell’immenso parcheggio sotterraneo. Proprio verso i dipendenti sono concentrate le attenzioni della dirigenza, che ha previsto anche una palestra superattrezzata e una tavola calda. In realtà manca però un piccolo tassello per rendere il sogno realtà: l’approvazione definitiva del comune di Cupertino. La cittadina di 50.000 abitanti, situata nella contea di Santa Clara in California, sta valutando l’impatto ambientale. Si tratta però solo di un aspetto formale, il sindaco Gilbert Wong ha dato ampie garanzie di approvazione: “Siamo pronti per questo progetto, non c’è alcuna possibilità di dire no”.
A24
© riproduzione riservata