Contemporanei alle uscite nazionali molti dei titoli anche di questa terza edizione 2013 del cineforum al cinema delle Arti di Gallarate, che prende il via giovedì 3 ottobre proponendo dieci appuntamenti fino a dicembre.
Un cineforum, quello delle Arti, che, come accennato, si propone su più edizioni annuali e che si sta avvicinando alla centesima dalla prima proposta.
Le proiezioni, tutte con inizio alle 21, sono presentate commentate dal critico cinematografico Angelo Croci.
Si parte dunque giovedì 3 ottobre con “Infanzia clandestina” di Benjamin Avila, per proseguire il 10 ottobre con “La variabile umana” di Bruno Oliviero, il 17 “Piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo, il 24 “Che strano chiamarsi Federico” di Ettore Scola e il 31 “Canzone per Marion” di Paul A.Williams.
Il 7 novembre in programma “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi, il 14 “Nella casa” di François Ozon, il 21 “Cacciatore di donne” di Scott Walker, il 28 “The counselor” di Ridley Scott. L’edizione di conclude il 5 dicembre con “Bling ring” di Sofia Coppola.
Restano invariati i costi della tessera a 40 euro per i dieci film e dei biglietti singoli a sei euro. Intanto è aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale alle Arti, che inizierà il 5 e 6 novembre con Gioele Dix in “Nascosto dove c’è più luce”.
© riproduzione riservata













