Sant’Edoardo in festa Fede ed eventi per il patrono

La parrocchia di Sant’Edoardo si prepara a vivere la festa patronale. Nove giornate intense – a partire da domani, sabato 5 ottobre, fino a domenica 13 – durante le quali abbonderanno gli appuntamenti di carattere religioso e ricreativo.

Il primo evento, molto atteso, è in programma per domani sera alle 21 nella chiesa di Sant’Edoardo in viale Alfieri: dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, la parrocchia guidata da don Emilio Sorte torna ad ospitare un concerto di Ars Cantus, l’ensemble varesino di voci bianche, coro e orchestra sinfonica (per un totale di circa 200 elementi), diretto dal maestro Giovanni Tenti.

Il concerto, che è ad ingresso libero, si intitola “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” e prevede musiche di Franz Liszt (Les Préludes e Le Campane della Cattedrale di Strasburgo) e Anton Bruckner (Te Deum). Un appuntamento che si preannuncia imperdibile per gli appassionati di musica classica e sinfonica.

Sempre domani verrà inaugurata nella Sala parrocchiale di viale Alfieri la mostra-mercato di icone e testi: l’esposizione resterà aperta domani dalle 17.30 alle 19.30, dalle 20.30 alle 21 e dalle 22.30 alle 23.30; domenica 6 ottobre la mostra sarà visitabile al mattino dalle 9.30 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30.

La festa patronale proseguirà nei prossimi giorni con la recita nel rosario nelle quattro contrade in cui è suddivisa la parrocchia, prima di vivere il suo clou nel prossimo fine settimana con la processione con le statue della Madonna dell’Aiuto e di Sant’Edoardo (venerdì 11 alle 20.45), la risottata gratuita seguita dallo spettacolo di Max Corfini (sabato 12 dalle 19.30 all’oratorio San Giovanni Bosco), il mercatino dell’artigianato in via Bergamo e la festa in oratorio (domenica 13).

© riproduzione riservata