Alpini in festa da oggi fino a domenica al Museo del Tessile. Con un occhio di riguardo alla solidarietà, come da tradizione per le penne nere.
Prende il via stasera (venerdì 4 ottobre) alle 19.30 la Festa degli Alpini, organizzata al Museo del Tessile di via Galvani dalla sezione bustese dell’A.N.A., capitanata da Franco Montalto.
Il programma odierno prevede la cena inaugurale alle 19.30, seguita dall’intrattenimento musicale a cura di Valentina Tesorio, che proporrà un repertorio sia italiano che internazionale. La festa, dedicata a San Maurizio, patrono delle truppe alpine, prosegue domani con la cena alle 19.30 e la serata musicale con Loredana Campagna (repertorio anni ’70-’80 e liscio).
Il clou della manifestazione arriverà domenica, giornata dedicata alla “Festa dei Nonni”. Alle 11, nel quadrilatero del Museo del Tessile, il prevosto di Busto, monsignor Severino Pagani, celebrerà la S. Messa con la partecipazione del coro A.N.A. Monterosa e della fanfara “La Baldoria”, altra emanazione musicale delle penne nere bustocche. Alle 12.30 tutti a tavola per rifocillarsi con il “rancio alpino” (è consigliata la prenotazione) e dalle 15 prende il via il pomeriggio musicale con DJ Charly Guerrero. Lo stand gastronomico resterà attivo fino a sera (così come il gazebo solidale con la collaborazione della delegazione varesina di Onaf). Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 340-9071584, oppure 346-1561664.
Come dicevamo, anche quest’anno la festa delle penne nere prevede un risvolto benefico. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione “Amici di Rossella”, onlus nata nel 2009 a sostegno dell’hospice dell’ospedale di Busto Arsizio. Per lo stesso scopo solidale sarà allestita una bancarella per la vendita di vasetti di stelle alpine. La festa si terrà anche in caso di pioggia, visto che la location garantisce ampi spazi coperti.
© riproduzione riservata