Lingue, lavoro, misteri e psiche VareseCorsi fa il pieno di curiosità

VARESE È arrivato in questi giorni, nelle case dei varesini, il nuovo calendario autunnale di VareseCorsi, e ce n’è per tutti i gusti. Corsi culturali e pratici, dalle lingue all’informatica, dalla psicologia alle visite guidate nei musei del territorio, passando per musica, teatro e ceramica raku.Come ogni anno, nella sede di VareseCorsi c’è spazio per tutti. Così capita che nella guida un corso pratico come “Orientamento nel mondo del lavoro” sia accanto ad altri più originali come “Misteri: ai confini della realtà”. Entrambi i corsi inizieranno a novembre e si terranno alla Don Rimoldi, in via Pergine.Non mancano i corsi di lingue, dall’arabo al tedesco, passando per il cinese o il giapponese, senza dimenticare quarantasei diversi corsi di inglese, dai primi approcci alla conversazione, organizzati su varie sedi anche fuori città. E tra le lingue non manca un corso di letteratura indiana antica e sanscrito. Anche la sezione “psicologia, sociologia e scienze” ha i suoi opposti riuniti. Così gli undici corsi di informatica,

tra cui spicca anche quello base dedicato agli over sessanta, sono affiancati dal corso “conoscere i chakra” o “amore di casa: valore psicologico”.È possibile iscriversi ai corsi anche online, almeno per il 70% dei posti disponibili, a partire dalle otto di mercoledì 29 agosto fino alle 24 di giovedì 13 settembre, collegandosi al sito www.varesecorsi.net o http://iscrizione varesecorsi.siavarese.it. Chi si iscriverà via internet dovrà versare, entro i successivi tre giorni, la quota di frequenza agli sportelli bancari oppure tramite bonifico bancario o carta di credito con i riferimenti che saranno indicati nella mail di conferma di avvenuta iscrizione.Sarà possibile iscriversi anche nella sede di VareseCorsi in piazza della Motta 4 da sabato 15 settembre. Le iscrizioni continueranno nella sede di VareseCorsi nei giorni successivi e, nei limiti della disponibilità dei posti per ciascun corso, almeno fino a sabato 22 settembre. La sede aprirà dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15 alle 17 dal lunedì al venerdì, e dalle 8.15 alle 13 il sabato.

s.bartolini

© riproduzione riservata