Il football americano è donna E Busto si prepara a farsi valere

BUSTO ARSIZIO Football americano in rosa, è la prima volta. C’è anche la squadra di Busto Arsizio. Prende il via domani a Cernusco sul Naviglio il primo campionato italiano di football americano femminile (Cifaf), un evento storico per questo sport. Scenderanno in campo anche le Tempeste e Sirene Busto Arsizio, squadra nata appena qualche mese fa come “costola” femminile dei Blue Storms, la squadra che ha riportato la palla ovale in città e che milita nel campionato italiano di football a 9 (da qui il nickname Tempeste), e che si è unita al team femminile dei Seamen Milano (le Sirene) per mettere a punto una compagine in grado di partecipare al campionato. Solo cinque le squadre iscritte per questo esperimento: oltre al team bustese, le Furie Cernusco sul Naviglio (padrone di casa nel match di debutto delle Tempeste e Sirene, domani a mezzogiorno), le Neptunes Bologna, le Lobsters Pescara e le Black Marines Ferrara/Lazio. La seconda giornata, in programma domenica 12 maggio, si giocherà in casa delle Tempeste e Sirene, a Busto Arsizio: la sfida sarà contro le Lobsters. L’obiettivo è raggiungere il “Rose Bowl”, la finalissima del Cifaf che si giocherà il 6

luglio a Ferrara.A guidare le agguerrite Tempeste e Sirene c’è Alessandro Di Lorenzo, presidente e allenatore dei Blue Storms, che ha raccolto la sfida lanciata lo scorso settembre da alcune fidanzate e cheerleaders del team maschile, desiderose di cimentarsi nella versione “rosa” di uno sport che a Busto Arsizio vanta una storia d’eccezione grazie ai mitici Frogs, che hanno giocato per alcune stagioni allo stadio Speroni prima di traslocare a Legnano. Da allora il gruppo delle Tempeste, che si allena sul campo di via Rossini a Beata Giuliana, si è ampliato fino a toccare una ventina di ragazze: così, unendo le forze con le Sirene (che non avevano i numeri per allestire un team che potesse partecipare al campionato), la squadra bustese è pronta ad entrare nella storia del football americano tricolore. «Queste ragazze – fa notare il consigliere federale Fidaf Alessandro Zarbo – sono delle vere pioniere che con caparbietà hanno saputo conquistare la fiducia dei propri allenatori e delle società».Intanto questa sera al campo di via Bellini a Castellanza scendono in campo anche i “maschietti” per l’attesissimo derby di football a 9 tra Blue Storms Busto Arsizio e Skorpions Varese. Andrea Aliverti

s.bartolini

© riproduzione riservata