VARESE-CITTADELLA 2-0
Varese Bastianoni, Pucino, Rea, Corti, Lazaar (81′ Tripoli), Zecchin, Kone, Ferreira Pinto (72′ Franco), Neto Pereira (91′ Troest), Oduamadi, Ebagua. A disposizione: Milan, Martinetti, Scapuzzi, Forte. Allenatore Agostinelli.
Cittadella Cordaz, Vitofrancesco (59′ Di Roberto), De Vito (85′ Gasparetto), Pellizzer, Coly, Di Nardo, Ciancio, Schiavon (76′ Busellato), Sosa, Paolucci, Giannetti. A disposizione: Pierobon, Biraghi, Minesso, Baselli. Allenatore Foscarini.
Arbitro Merchiori di Ferrara.
Marcatori 32′ Kone (V), 90′ Ebagua (V).
Note espulso Pellizzer (C) al 55′ per doppia ammonizione. Ammoniti Oduamadi, Neto Pereira (V), Pellizzer, Paolucci e Di Nardo (C). Angoli 6-1. Recupero 2′ e 4′. Spettatori 3.207 (quota abbonati 2.640, paganti 567)
In attesa del posticipo tra Empoli e Cesena (domani all’ora di pranzo), la cinquina del Verona ad Ascoli e il 2-0 del Livorno sul Vicenza sono vere e proprie mazzate sulle sorti del campionato. Con i playoff appesi a un filo sottilissimo. Ma si sapeva – e si sa – che gli spareggi dipenderanno solo dall’Empoli, con il Varese che deve continuare a viaggiare per la sua strada e racimolare il massimo dei punti possibile per evitare di essere escluso dai playoff (se ci saranno). Il 2-0 sul Cittadella, avversario storicamente complicato per i biancorossi, regala ad Agostinelli il secondo successo consecutivo dopo quello ottenuto a Terni sabato scorso. Un successo pieno e rotondo, anche se il colpo del ko (16° centro stagionale per Ebagua) è arrivato solo al 90′.
Agostinelli è senza gli squalificati Bressan e Filipe, oltre agli infortunati Carrozzieri, Fiamozzi e Damonte. Formazione annunciata con Corti che gioca in difesa insieme a Pucino, Rea e Lazaar. Kone e Zecchin coppia di centrocampo nel 4-2-3-1, con Oduamadi, Ferreira Pinto e Neto Pereira appena dietro a Ebagua. Foscarini deve fare a meno di Dumitru e Di Carmine, quest’ultimo afflitto da un risentimento muscolare, ma recupera De Vito. Baselli e Biraghi, invece, sono tornati a disposizione dopo lo stage di Coverciano con la Nazionale Under 21 di Mangia ma si accomodano in panchina. Quella
del Varese è una partenza convincente. Nemmeno 2 minuti dal fischio d’inizio che Ferreira Pinto non riesce a intervenire in spaccata sulla torre di Rea dopo un bel calcio di punizione di Zecchin. Al 5′ discesa di Oduamadi a sinistra, tocco per Neto che fa velo per Ferreira, ma alza troppo la conclusione. Per vedere il Cittadella bisogna aspettare la metà di tempo. Punizione di Schiavon dai 35 metri, palla abbondantemente sul fondo. Imperdonabile Oduamadi che al 27′ reclama un rigore per un fallo di mano di Vitofrancesco. Diffidato e ammonito salterà Grosseto.
Più Varese che Cittadella, ed è meritato il vantaggio che arriva al 32′. Cross da destra di Ferreira Pinto sul secondo palo, stacco perfetto di Kone che di testa infila Cordaz. Sul taccuino dell’arbitro finisce anche Neto (per proteste) dopo aver subìto un fallaccio. Veneti non pervenuti e Varese vicino al raddoppio al 41′ con Oduamadi fermato appena prima del tiro.
Stessa musica a inizio ripresa. Minuto 2, cross teso di Pucino che non trova la testa dei compagni. Si mette malissimo per Foscarini, che al 10′ perde Pellizzer, autore di un fallaccio su Ebagua che gli costa il secondo giallo. Due conclusioni bloccate da Cordaz, di Corti e Neto. Foscarini inserisce Di Roberto per Vitofrancesco, ma è sempre il Varese a fare la partita. Al 17′ staffilata di Pucino dalla distanza con pallone che si stampa sulla traversa. Dopo due conclusioni centrali di Ferreira Pinto e Lazaar, sono i biancorossi a tremare sul tentativo di rovesciata di Giannetti (per fortuna non riuscita). Applausi per Ferreira Pinto, sostituito da Agostinelli al 27′: dentro Franco. Incredibile occasione per Kone alla mezz’ora. In scivolata ruba palla a Cordaz e tocca verso la porta ma è provvidenziale il recupero di Coly. Fuori Lazaar per Tripoli, ed è il nuovo entrato a sparare su Cordaz al 42′. Al 90′ il 2-0 biancorosso con il ritorno al gol di Giulio Ebagua, fin lì tutt’altro che protagonista.
Nulla cambia in classifica (ha vinto anche il Brescia a Reggio Calabria), ma la speranza è che anche l’Empoli tenga il passo. Altimenti è tutto finito.
Luca Calvi
f.artina
© riproduzione riservata