Il Pd di Busto in diretta su Rete4

BUSTO ARSIZIO Pd, l’assemblea degli iscritti di lunedì sera si sposta in piazza San Giovanni, in diretta tivù. Ma la vetrina di “Quinta Colonna” su Rete4 è già un caso politico: la piazza della città diventerà un “ring” politico?

Il segretario cittadino del Pd Salvatore Vita ha annunciato di aver spostato l’assemblea degli iscritti del Pd di lunedì sera, convocata inizialmente nella sede di viale Repubblica, alla centralissima piazza San Giovanni, dove sarà avviato un collegamento in diretta tivù con il talk show di Paolo Del Debbio “Quinta Colonna”, in cui si parlerà della crisi economica. «Per i nostri iscritti – spiega Vita, annunciando la presenza della senatrice bustese Erica D’Adda, membro della commissione lavoro di Palazzo Madama – sarà un’occasione importante per far sentire la propria voce e per segnalare con l’impegno diretto e personale, il proprio sostegno a tutte le realtà sociali che la crisi ha messo in difficoltà, segnando così una connotazione che è la più consona al nostro partito, quella della solidarietà, dell’equità, del diritto, della legalità e della dignità».

Ieri mattina l’annunciata presenza in studio dell’europarlamentare varesina del Pdl Lara Comi ha però fatto partire un tam-tam parallelo anche tra i militanti del centrodestra, richiamati a partecipare per fare da “claque” contrapposta a quella del Pd. «Mi raccomando facciamo sentire la nostra presenza» l’appello lanciato sul web. Così, la prevista partecipazione di amministratori locali e parlamentari del Pd, assommata al tam-tam partito nei confronti degli

amministratori del Pdl (un messaggio è arrivato persino al sindaco Gigi Farioli) e alle voci sulla partecipazione di alcuni lavoratori dell’Husqvarna di Biandronno e di attivisti del Movimento Cinque Stelle e della Lega Nord, ha reso la diretta tivù di piazza San Giovanni in un vero e proprio caso politico, che rischia di trasformare il “salotto” della città in un ring tra contrapposte fazioni politiche.

Anche se i responsabili della trasmissione di Retequattro avrebbero assicurato che la loro richiesta era rivolta esclusivamente a militanti politici comuni e non a rappresentanti istituzionali delle forze politiche. Di certo la Busto della crisi sarà protagonista lunedì sera in diretta nazionale: scopriremo soltanto allora chi andrà in onda e chi rimarrà dietro le telecamere. A. Ali.

m.sada

© riproduzione riservata