«Di tempo in tempo» con Elisabetta Trevisan

VARESE Aprirà sabato 8 giugno alle ore 18,30 alle sale Nicolini di Biumo inferiore (via Nicolini 8, fino al 23 giugno 2013, orari: venerdì, sabato e domenica, 15,30-18,30. Info: [email protected]) la mostra personale “Di tempo in tempo” della pittrice meranese Elisabetta Trevisan, curata da Emanuela Rindi. L’artista, che vive e lavora a Treviso, si dedica alla pittura a tempera e tecniche miste, come pastelli e acquerelli, ma è attenta anche alle arti applicate a ceramica, vetro, legno, tessuti nonché trompe-l’?il e cartapesta.

Come illustratrice, Elisabetta Trevisan (www.equilibriarte.net/site/elisabettatrevisan) ha realizzato un mazzo di 78 tarocchi da collezione per le edizioni “Lo Scarabeo” di Torino, un libro sul Parco naturale del Sile per la Provincia di Treviso, le scenografie di un film d’animazione per la tv con il gruppo teatrale “Gli Alcuni”. Le sue opere sono state accolte da gallerie e fiere d’arte a Este, Ferrara, Grosseto, Merano, Padova, Pordenone, Salsomaggiore, Treviso, Trieste, Torino, Venezia e all’estero a Monaco di Baviera, Strasburgo, Marsiglia, e negli Stati Uniti a Norcross.

«La poetica di Elisabetta Trevisan si concentra principalmente sulla visione del quotidiano che sconfina con l’altrove: attimi di un racconto che non è più e non è ancora, sospeso in un tempo dilatato eppure riconducibile, per la luce e i colori, a una determinata stagione o ad una certa ora del giorno. Il lento trascorrere del tempo, colto nella sua ciclicità, trasmette un profondo senso di comunione con la natura, una predisposizione d’animo serena nei confronti dell’esistenza e delle sue mutevoli manifestazioni», scrive nella presentazione Emanuela Rindi. «I soggetti privilegiati delle sue composizioni sono paesaggi, interni di giardini, still life e giovani donne dai tratti ora alteri, ora più soavi, che incarnano una femminilità consapevole e aggraziata, lontana dagli stereotipi dei nostri giorni».
M. Chi.

b.melazzini

© riproduzione riservata