CASTIGLIONE OLONA – Le sale di Palazzo Branda Castiglioni ospiteranno da domenica 11 settembre 2011 al 16 ottobre la mostra laboratorio “5 per Masolino”, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Castiglione Olona e curata dallo storico dell’arte Rolando Bellini.
Sono cinque gli artisti coinvolti in un progetto che trae ispirazione proprio dal borgo quattrocentesco, dagli affreschi di Masolino da Panicale ai monumenti più noti commissionati, nel Quattrocento, dal celebre Cardinale Branda Castiglioni. Tra l’arte del passato e i codici espressivi di questi cinque artisti esiste una chiara corrispondenza di modelli di riferimento: i soggetti raffigurati riproducono gli scorci più suggestivi dell’antico borgo però con evidenti differenze espressive dal linguaggio rinascimentale di Masolino a quello espressionista, metafisico, surrealista di Bruno Bordoli, Giovanni Cerri, Marina Falco, Fuelpump (Fabio Valenti) e Giorgio Sovana, protagonisti di questa esposizione. I cinque artisti hanno scelto il borgo di Castiglione Olona come luogo ideale per ricercare l’ispirazione e per respirare l’antica committenza quattrocentesca. Alle opere in mostra si affiancheranno, in una sala appositamente dedicata, le creazioni dell’abituale produzione, per sottolineare l’eccezionalità dell’esposizione e la particolarità del suo concepimento.
La mostra verrà inaugurata domenica 11 settembre alle 17.00. Rimarrà chiusa il lunedì e sarà visitabile dal martedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00, mentre la domenica rimarrà aperta dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00. Le domeniche di ottobre, eccetto la prima domenica del mese, aperta solo pomeriggio 15.00 / 18.00
Per maggiori informazioni si può chiamare l’Ufficio Cultura del Comune di Castiglione Olona al numero 0331 858.301 oppure scrivere una mail a [email protected] o visitare il sito web www.comune.castiglione-olona.va.it.
e.besoli
© riproduzione riservata