Traffico alla “casa dell’acqua” Il Comune cambia la vaibilità

C’è traffico alla “casa dell’acqua”: il comune risistema la viabilità in piazza Fratelli Rosselli, introducendo una zona disco e una corsia dedicata ai pedoni.

Il crescente, e per certi versi inaspettato, successo dell’Acqua Point Agesp di piazza Rosselli, nella zona compresa tra la piscina Manara e l’area mercato, costringe il comandante della polizia locale Claudio Vegetti ad un’ordinanza per istituire nuovi provvedimenti viabilistici nella zona antistante il distributore pubblico di acqua alla spina. Troppo traffico, con auto in sosta con le quattro frecce e pedoni che fanno fatica a passare, soprattutto in certi orari in cui gli utenti della “casa dell’acqua” si mettono in coda con le bottiglie da riempire, in attesa del loro turno. Senza contare la presenza, sempre in quel punto di piazza Rosselli, delle biciclette pubbliche del servizio di bike sharing, il cui accesso va reso più agevole e al riparo dagli assembramenti degli utenti dell’Acqua Point.

La piazzetta sul retro della piscina infatti è oggi caratterizzata da un senso unico di circolazione ed è priva, su un tratto della strada, di marciapiede oltre ad essere sprovvista di aree regolamentate per la sosta dei veicoli. Così, «al fine di garantire la sicurezza dei pedoni, la miglior accessibilità al servizio di bike sharing ed agevolare nel contempo le operazioni di approvvigionamento di acqua potabile da parte

dei numerosi utilizzatori dell’Acqua Point», l’ordinanza istituisce «un’area di sosta per le sole autovetture nel tratto antistante l’Acqua Point con stalli posizionati a 45 gradi e regolamentata a disco orario, con sosta massima consentita di 30 minuti, e una corsia riservata al transito dei pedoni di almeno un metro di larghezza lungo il lato prospiciente la recinzione delle piscine Manara». Ora ci sarà spazio (e acqua) per tutti.

© riproduzione riservata