Nel luinese è arrivata la neve ma senza mettere paura

Tutti la aspettavano ed è arrivata, decisa e candida Big Snow sta battendo anche le Valli dell’Alto Verbano senza spaventare. Dal tardo pomeriggio di ieri, infatti, la neve ha imbiancato tutto l’arco prealpino, intervallando fasi fitte a momenti di pausa. Già dalle ore 18 di mercoledì quello che si prevedeva da giorni è iniziato e, nel giro di un’ora, sui rilievi attorno a Luino si potevano contare già un paio di centimetri di precipitazioni.

In serata il centro cittadino è stato investito da una pesante nevicata con una breve attenuazione solo durante la notte. Minuscoli e serrati fiocchi hanno battuto durante la mattinata il territorio dalla Valganna alla Veddasca, diventando pioggia nelle zone pianeggianti. Provincia e amministrazioni locali erano preparati ormai da tempo al maltempo e, grazie alla preventiva organizzazione, stanno gestendo al meglio la situazione.

Per tutta la notte si è lavorato per rendere agibili tutte le strade; la temperatura e il primo strato di neve caduta, congelata sull’asfalto, hanno creato solo pochissimi problemi agli automobilisti, soprattutto per i frontalieri e pendolari su Varese. Le principali vie stradali dell’alta provincia adesso sono in buone condizioni: pulito tutto il corso della SS 394 della Valcuvia e i relativi snodi verso Laveno e Varese.

Un grande lavoro da parte dell’ente provinciale e dell’Anas è stato fatto sulla SS 233 della Valganna in entrambe le direzioni, con veicoli spazza neve e mezzi spargi sale impegnati a rendere pulita la carreggiata già dalle prime ore del giorno. Altamente percorribile la SP 9 lacuale per Laveno e in buone condizioni anche la SP 5 della Veddasca, si segnala solo qualche disagio per raggiungere le frazioni più isolate e in quota nelle quali le precipitazioni hanno raggiunto i 30 cm. L’amministrazione luinese, già da giorni aveva predisposto un vero e proprio piano anti neve, impegnando in queste ore le quattro ditte appaltatrici che stanno battendo costantemente tutte le vie di collegamento tra la città, le frazioni e i comuni limitrofi; per la pulizia dei marciapiedi del centro sono impegnati venti persone tra i dipendenti comunali, voucher a chiamata dei Servizi Sociali e personale della cooperativa che gestisce il servizio. Per le prossime ore è data ancora neve che lentamente lascerà spazio a precipitazioni piovose, previsione che sembra trovar conferma nel cielo plumbeo sul Verbano.

M. And.

© riproduzione riservata