Intesa col ministero dello Sviluppo Più credito alle imprese varesine

Varese– Accordo ministero dello Sviluppo-Camere di commercio: nascono 19 sezioni speciali del Fondo centrale di garanzia per l’accesso al credito delle imprese. Una intesa che riguarda anche Varese.

Le Camere di Commercio aderenti al progetto apporteranno infatti al Fondo Centrale di Garanzia oltre 17 milioni di euro. Una dotazione importante che, grazie a un effetto moltiplicatore generato dalla compartecipazione tra risorse camerali e risorse statali, permetterà di attivare a favore delle imprese dei territori aderenti circa 600 milioni di euro di finanziamenti grazie ai quali le pmi potranno rafforzare la propria competitività sui mercati internazionali.

«Un passaggio tanto più importante – ricorda il presidente della Camera di Commercio varesina Renato Scapolan – perché questa firma giunge all’indomani dell’approvazione di un bilancio preventivo 2013 in cui il nostro ente camerale ha confermato una grande attenzione proprio sui temi del credito, garantendo risorse per oltre 2 milioni di euro alle imprese varesine. Da qui anche la nostra pronta adesione all’accordo con il ministero, rispetto al quale abbiamo destinato 600mila euro in cinque anni»

 

 

 

Entrando nel dettaglio, la misura è finalizzata a canalizzare garanzie attraverso la rete dei Confidi per interventi sull’internazionalizzazione: tra i benefici, si segnala la presenza della garanzia di ultima istanza dello Stato a cui si applica, secondo le regole di Basilea II, il meccanismo della ponderazione zero. Confidi e imprese potranno contare, inoltre, su tempi di istruttoria molto contenuti anche in virtù del riconoscimento di procedure semplificate alle operazioni che verranno presentate a valere sulle sezioni speciali istituite con le Camere di commercio. A ciò si aggiunge il riconoscimento di percentuali di copertura massime anche in caso di future rimodulazioni che dovessero essere effettuate. L’intervento lascia inoltre aperta la possibilità per ulteriori Camere di Commercio di aderire in un momento successivo.

 

 

 

Il Fondo Centrale di Garanzia, negli ultimi anni, ha dimostrato una notevole efficacia, rilasciando un numero crescente di garanzie: nel 2011 sono state più di 55.000 le domande ammesse alla garanzia del Fondo che, con un importo garantito di 4,4 miliardi di euro, hanno permesso di attivare finanziamenti a favore delle imprese per 8,4 miliardi di euro. Nei primi dieci mesi del 2012, il Fondo ha raggiunto un’operatività di quasi 52.000 operazioni.

 

 

p.rossetti

© riproduzione riservata