Varese– «Da giovedì sera rivedo Rai 1, Rai 2, Rai 3 e pure RaiNews: è stata una piacevole sorpresa. Pazienza per Benigni e il suo spettacolo sulla Costituzione, lo vedrò su internet».
È con un gran sorriso che Maria Teresa Colombo, di Tradate, racconta della propria tv tornata alla normalità. Come lei tanti altri utenti, sparsi in tutta la provincia, dal pomeriggio di giovedì sono tornati a vedere i canali della tv di Stato. L’unica vera vittima del balletto dei canali, dopo la tv svizzera cancellata da TeleCapri, è Telecupole, la tv cuneese che ha avuto dal Ministero per lo Sviluppo Economico l’autorizzazione a trasmettere dal canale 23, quello della Rai, e che ora è stata di fatto oscurata in mezzo Piemonte.
«La Rai è ricomparsa a macchia di leopardo, ma il segnale sta tornando – racconta Alessandro Geroldi, antennista di Luvinate – ci vorrà qualche giorno, poi tutto tornerà alla normalità. E chi avesse risintonizzato il decoder nel momento in cui la Rai è scomparsa, basterà ripetere l’operazione». Tutto sistemato, quindi, almeno per i varesini.
Più complessa la situazione per l’emittente di Cuneo, beffata dalla burocrazia. «La frequenza ci è stata regolarmente assegnata dal Ministero nell’ambito di un piano di dismissione del vecchio canale – dice Pietro Maria Toselli, editore di Telecupole – il masterplan è entrato in funzione lunedì 17 dicembre e la nostra televisione è stata obbligata ad accendere la nuova frequenza, pur avendo già segnalato al Ministero i problemi legati all’oscuramento».
Ora la tv piemontese si sente vittima di un sopruso perché, pur avendo segnalato il problema con una settimana di anticipo e pur avendo suggerito una soluzione per garantire la ricezione di entrambi i segnali, le sue frequenze sono state oscurate nel bacino che più loro interessa, cioè il Piemonte.
La questione è arrivata anche sul tavolo del ministro Corrado Passera, grazie ad un’interrogazione dei parlamentari Pd Daniele Marantelli e Vinicio Peluffo. Per ora, i varesini ringraziano. Telecupole, invece, è pronta alla battaglia.
p.rossetti
© riproduzione riservata