Busto vicina al Kosovo Un aiuto per le minoranze

Si rinnova l’amicizia tra Busto Arsizio e le minoranze serbe del Kosovo e della Metochia.

Anche quest’anno farà tappa a Busto – precisamente da sabato 28 a lunedì 30 settembre – il “Trasporto solidale” organizzato dall’associazione “Amici di Dečani”: parliamo di un camion adibito alla raccolta di materiale e generi di prima necessità da destinare agli abitanti delle enclave serbe del Kosovo. I quali vivono ancora in condizioni estremamente precarie, spesso senza acqua ed elettricità, nonché con gravi difficoltà di accesso a servizi basilari come quelli sanitari.

Ecco perché la raccolta di materiale che il camion del “Trasporto solidale” effettuerà (attraversando l’Italia) può risultare fondamentale per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone alle prese con condizioni di vita drammatiche. Quale materiale verrà raccolto dal camion? Cibo in scatola, tonno, carne, legumi, olio di semi; pannoloni e materiale sanitario (ma non medicinali); materiale per la scuola, abbigliamento invernale, stufe e radiatori; coperte, piumoni e materassi. Chi volesse contribuire alla donazione può

farlo, entro il 28 settembre, contattando telefonicamente i due responsabili per il ritiro a domicilio del materiale: Tommaso Pini (340/8714737) e Maria Giovanna Schillaci (348/0929599), oppure lasciando il materiale nei contenitori appositamente allestiti in alcuni luoghi pubblici della città (durante i normali orari di apertura): il bar “Da Giovanni”in va Magenta 127/bis (Borsano), il centro giovanile Stoà in via Gaeta 10, il Karma Kafe di piazza Venzaghi 4 e il Decibel Studio di via Salemi 7.

Non solo, il gruppo di giovani volontari bustocchi contribuirà concretamente anche al progetto “Una casa per Ivana”, che ha come obiettivo la costruzione di un’abitazione dignitosa per Ivana Maximovic, ragazzina di 14 anni costretta dalle vicissitudini a vivere con la sua famiglia in un tugurio a Gnjilane (Kosovo). Il progetto sarà sostenuto dall’associazione “Ok ein Prosit” con una donazione in occasione della Festa della birra che si sta svolgendo alla Colonia elioterapica di via Ferrini.

Aiuti tanto più preziosi, in quanto – come fanno sapere i volontari bustocchi – i progetti di solidarietà internazionale sono l’unica valida speranza per le minoranze serbe in Kosovo e Metochia.

© riproduzione riservata