Quando la mente gioca con i ricordi

Ricordiamo tutto quello che ci accade? Davvero siamo in grado di rimuovere, cancellare degli eventi traumatic i? Tendenzialmente la memoria a lungo termime permane per gli eventi che hanno avuto una rilevanza emotiva per noi.

Dimentichiamo invece azioni ripetute meccanicamente, gesti quotidiani, numeri di telefono usati pochissime volte e così via. Se tutto restasse dentro i nostri circuiti interni saremmo in uno stato di totale incapacità di utilizzare in altro modo i nostri pensieri e le nostre azioni, saremmo troppo “pieni” di passato per poter vivere il presente e programmare il futuro. A volte ci sembra di aver dimenticato, ma poi bastano uno stimolo sensoriale come un odore o un suono per aprire nella nostra mente una sorta di varco temporale che ci riporta magicamente a tre, dieci, trent’ anni fa. Sono tutti attendibili i nostri ricordi? No, dal momento che per ricordare abbiamo bisogno di essere in qualche modo influenzati dal nostro sentire, ed il nostro sentire può in qualche modo portarci ad etichettare un evento come positivo o negativo senza che questo giudizio abbia un fondamento di realtà oggettiva.

Talvolta è il racconto dei nostri genitori a farci sembrare vividi i ricordi d’ infanzia. La nostra traccia si fonde col racconto e nel nostro piccolo e personale per sempre resta fissata lì, così come è stata cucita insieme dalla nostra mente. Scartiamo in modo abbastanza naturale gli avvenimenti secondari, o quelli che si discostano totalmente dall’ immagine di noi stessi che ci siamo costruiti nel tempo.

Oppure dimentichiamo eventi con carico emotivo così denso e pesante da non poter essere sopportato nemmeno attraverso il ricordo. Penso agli abusi subiti durante l’ infanzia, dei quali resta traccia indelebile nei gesti, nei pensieri, nelle azioni e spesso nei sentimenti, ma apparentemente non nella memoria consapevole. Spesso in terapia emergono questi ricordi. Chiedono di essere ri-raccontati e cuciti in un abito indossabile. Spesso a fronte di un trauma che ci porta incubi e flash in cui riviviamo perennemente l’ accaduto sogniamo di poter cancellare e dimenticare, ma possiamo solo narrarlo in modo da non subire più, per riprenderci il potere di tutto i nostri pezzi personali.

© riproduzione riservata