Strade a “gruviera” Adesso basta

Buche nelle strade, il problema si fa sempre più urgente. Ma il Comune ha delle contromosse. Tra gli interventi previsti nei prossimi mesi, il rifacimento integrale dell’asfalto di viale Boccaccio.

Gli automobilisti lo sanno bene, quanto le strade di Busto necessitino di manutenzione.

Che siano fortemente ammalorate, come viale Stelvio che da questo punto di vista è emblematica, oppure già “rattoppate”, come nel caso di via Mameli dove i lavori per il teleriscaldamento hanno lasciato in eredità un tappetino provvisorio che crea pendenze diverse sulla carreggiata stradale, oppure nel caso, anche qui particolarmente clamoroso, di via Candiani, in cui il “gruviera” delle buche si è trasformato in un manto stradale pieno di “toppe”.

Ma nelle periferie i casi di strade che necessiterebbero di manutenzione straordinaria «si moltiplicano», come riferito in consiglio comunale dal consigliere del Pd , che ha puntato il dito sul problema.

Contromosse? Il Comune ha delle frecce al proprio arco. L’operazione più eclatante riguarderà viale Boccaccio, una delle principali arterie del traffico cittadino. Qui è stato deliberato il progetto definitivo di un intervento da 290mila euro che «ha come obiettivo la qualificazione del viale, nel tratto tra via Ferrini e via Cardinal Simone (tra Sacconago e Borsano, ndr), mediante il rifacimento, in tratti anche integrale, del manto bitumato». Il progetto prevede la demolizione dell’asfalto esistente, il rifacimento del fondo, la fresatura e la stesa del nuovo tappeto stradale. In questo modo per diversi anni il viale non dovrebbe essere interessato da opere di manutenzione.

La stessa modalità di lavoro verrà utilizzata anche per altre «situazioni di maggiore gravità dello stato delle lesioni sulla carreggiata stradale che necessitano di sostituzione dell’intero manto bitumato che, per motivi diversi, non può più sopportare interventi palliativi»: altri 445mila euro di interventi da realizzare nei prossimi mesi.

Nel piano triennale delle opere pubbliche l’amministrazione ha recepito le richieste di intervento emerse negli ultimi due anni di feroce spending review e ha deciso di stanziare due milioni di euro all’anno per il rifacimento delle strade. E in futuro, promette l’assessore alle opere pubbliche , «dovranno esserci a bilancio non meno di un milione/un milione e mezzo di euro all’anno nei capitoli dedicati alla manutenzione delle strade».

© riproduzione riservata