Il diciannovenne è stato eletto presidente dell’Organismo antimafia del Comune di Busto Arsizio.
Borsani, iscritto al primo anno di Scienze Politiche, si è già fatto apprezzare in città per il suo impegno contro la criminalità organizzata, in particolare come referente di “Ammazzateci tutti” all’I.T.E. “Tosi”. Da lunedì sera, Davide guida l’Organismo permanente per il monitoraggio della criminalità organizzata nel Comune di Busto Arsizio, istituito lo scorso luglio.
«Non mi aspettavo di essere eletto alla presidenza – commenta Borsani – Sono onorato: so che c’è tanto da lavorare, ma affronto questo mio nuovo impegno con entusiasmo».
La carica di presidente, fa sapere Borsani, sarà assegnata a rotazione a tutti i membri dell’organismo: nella prossima riunione verrà scelto il vicepresidente e sarà ufficializzato lo statuto. Dopo di che si partirà con il lavoro di monitoraggio e sensibilizzazione: «Terremo gli occhi ben aperti sul territorio, pronti a segnalare eventuali problematiche alle autorità competenti – spiega Borsani – Non mancheranno iniziative di sensibilizzazione, anche dirette ai più giovani. Credo che, in generale, ci sia consapevolezza della presenza della mafia al Nord: ora però si tratta di saper
riconoscere, e contrastare concretamente, quella presenza nelle vita di tutti i giorni». In questo senso l’Organismo antimafia (che si affianca al Comitato per la tutela della legalità istituito dall’Amministrazione) può svolgere un lavoro di prevenzione molto prezioso: «Quando si lotta contro la mafia nessuna iniziativa è inutile – sottolinea Borsani rispondendo anche alle obiezioni di chi (come il consigliere leghista ) ritiene superfluo l’organismo – L’unica cosa inutile è l’indifferenza. Noi siamo molto motivati, crediamo in questa opportunità. Siamo aperti ai cittadini: accoglieremo volentieri proposte e segnalazioni».
Una sfida che Borsani affronta senza paura: «Sono consapevole di avere a che fare con temi scottanti – premette Davide – ma non ho timori, semmai molto entusiasmo. Sono convinto che questa sia la cosa giusta da fare». Alla riunione di lunedì non c’era (per impegni istituzionali) il senatore del Movimento 5 Stelle ; tutti presenti gli altri componenti dell’organismo: oltre allo stesso Borsani, (Presidente Legambiente Busto), (Coordinatore Forum legalità del Pd lombardo), (Coop Busto), (ex poliziotto), (ex carabiniere), (Stampo antimafioso), (Sel).
© riproduzione riservata