Viale Duca d’Aosta, l’onda verde che elimina le rotatorie di Busto

Viale della Gloria, l’onda verde spazza via le rotatorie. «Investendo sui semafori si spende meno e si risolvono lo stesso i problemi» sottolinea l’assessore alla viabilità Claudio Fantinati.

La sperimentazione dell’“onda verde” sull’asse principale del traffico cittadino, con la sincronizzazione del semaforo verde in modo tale da creare un flusso continuo lungo il viale della Gloria, è stata avviata venerdì scorso da Agesp Servizi.

È l’ultimo passo della rivoluzione dei semafori che era stata compiuta nei mesi scorsi con l’installazione delle lampade a led e dei sensori nell’asfalto. Con questo intervento si fluidifica la circolazione lungo il viale, sacrificando in parte il traffico sulle vie trasversali: per esempio, la svolta da viale Duca d’Aosta verso via Mameli e via Galilei ora ha tempi semaforici meno favorevoli. Ma soprattutto è una sperimentazione che potrà definitivamente mandare in soffitta i propositi di inserire dei rondò lungo il viale.

«Le rotatorie inizialmente previste nel piano urbano del traffico erano già state stralciate grazie a un emendamento a doppia firma Orsi-Ruffinelli (l’allora capogruppo Pdl e l’ex assessore leghista , ndr) – ricorda l’assessore – la scelta di investire sulla riqualificazione degli impianti semaforici piuttosto che sulla previsione delle rotatorie è una logica conseguenza in linea con quella decisione del consiglio comunale. In generale stiamo privilegiando laddove possibile sistemi alternativi alle rotatorie».

Così anche il viale della Gloria non subirà il rischio di “deturpazione” che era stato a suo tempo evocato per via della possibilità di abbattere qualche pianta per fare spazio ai rondò (ne erano previsti uno all’incrocio di largo Giardino, accantonato nei mesi scorsi per privilegiare le rotatorie in zona industriale, e altri tre in quelli di via Mameli, via XX Settembre e viale Lombardia).

«Con un costo marginale e sopportabile in epoche di ristrettezze di bilancio, gli investimenti sui semafori permettono di risolvere i problemi in modo ugualmente efficiente» ne è infine convinto l’assessore Fantinati.

© riproduzione riservata