GALLARATE Un tasso alcolemico triplo rispetto al consentito: patente ritirata, sequestro dell’auto e denuncia. E fin qui non ci sarebbe nulla di straordinario se non fosse che il protagonista di questa storia, un sessantenne, è stato fermato in pieno pomeriggio. A due passi da una scuola.
Tutto è avvenuto lunedì: due agenti erano impegnati, in sostituzione di un “nonno vigile” assente, a garantire la sicurezza di alunni e genitori in coincidenza con l’uscita dei bambini da scuola. All’improvviso un auto ha attraversato con il rosso l’incrocio con corso Sempione ed ha imboccato via Marsala. Prontamente fermato, durante i controlli i vigili hanno constatato quello che viene definito “alito liquoroso”. Di qui il trasporto al comando di via Ferraris per accertamenti.
I test hanno rilevato un’alcolemia più che tripla rispetto ai limiti consentiti per legge. Per l’uomo dunque sono scattati il ritiro della patente, che rimarrà sospesa per almeno un anno, ed il sequestro del mezzo, che sarà confiscato. È partita anche la denuncia all’autorità giudiziaria, visto che la guida in stato di ebbrezza è un reato. E certamente al giudice non piacerà sapere che questo sessantenne guidava ubriaco nelle vicinanze di una scuola.
R. Sap.
f.artina
© riproduzione riservata