Musica, ritirate dal mercato copie ‘Best Of’ di Biagio Antonacci


Roma, 4 feb. (Apcom)
– Ritirate dal mercato tutte le copie della
raccolta ‘Best Of 2001/2007’ di Biagio Antonacci. “Biagio
Antonacci e la società Iris S.r.l. (etichetta discografica che
detiene in esclusiva i diritti dell’artista) hanno ottenuto dal
Tribunale di Milano, contro Universal Music Italia – precedente
etichetta discografica dell’artista – un provvedimento di
inibitoria alla distribuzione, promozione e commercializzazione
della raccolta ‘Best Of 2001/2007’ e del cofanetto che la
contiene. Universal Music Italia – si legge in una nota
dell’ufficio stampa dell’artista – è inoltre obbligata a ritirare
dal mercato tutte le copie dell’album e del cofanetto in
questione”.

“Le Sezioni Specializzate per la Proprietà Industriale e
Intellettuale del Tribunale di Milano, su richiesta di Biagio
Antonacci e della società Iris S.r.l., parti entrambe difese
dagli avvocati Antonella Rizzi e Filippo Gandolfo, hanno disposto
in via cautelare e urgente nei confronti della Universal Music
Italia s.r.l. – prosegue la nota – il divieto di distribuire,
promuovere e commercializzare l’album ‘Best of Biagio Antonacci
2001-2007’, anche nel doppio cofanetto che lo contiene, nonché il
ritiro dal commercio di tutte le copie già distribuite, il
sequestro dei fonogrammi anche presso terzi e una penale per ogni
giorno di ritardo nell’esecuzione dei provvedimenti”.

“L’ordinanza segue ad una iniziativa della Universal Music
Italia, ritenuta illegittima, nell’ambito della quale
quest’ultima (ex casa discografica del predetto artista) – nei
mesi tra maggio e ottobre, in concomitanza con la pubblicazione
del primo disco di Biagio Antonacci da parte della Sony BMG Music
Entertainment s.r.l.- ha messo in commercio due fonogrammi Best
Of (il primo dal titolo ‘Best Of 1989-2000’ e il secondo dal
titolo ‘Best Of 2001-2007’) ed un cofanetto contenente entrambi.
Per motivi contrattuali il noto cantautore ha chiesto il ritiro
del secondo Best Of, pubblicato in settembre, e del cofanetto che
lo contiene, riservando a separata iniziativa la tutela dei suoi
diritti riferiti al primo Best Of 1989 -2000. Il Tribunale di
Milano ha accolto la domanda”.

“Attualmente tutte le copie distribuite del predetto
fonogramma ‘Best Of Biagio Antonacci 2001-2007’ e cofanetto ‘Best
Of Biagio Antonacci’ devono già risultare ritirate in
ottemperanza al suddetto ordine del Giudice”.

Ema

© riproduzione riservata