Oltre 300 mila euro di contributi nel corso del 2013 a varie associazioni del territorio per cultura, educazione, attività socio sanitarie e sport. E’ tempo di bilanci di fine anno per la Banca di Credito Cooperativo di Buguggiate e Busto Garolfo.
«Per statuto, la Bcc destina quota parte dell’utile per contribuire all’attività e alle iniziative di enti, amministrazioni comunali e associazioni – spiega il presidente Roberto Scazzosi – impegno che assume ancora più rilevanza in un momento di difficoltà come quello che stiamo attraversando e che evidenzia la fedeltà alla nostra mission locale». I contributi per il 2013 valgono complessivamente 307 mila euro e si articolano in quattro ambiti tematici: cultura, educazione, attività socio sanitarie e sport.
A parte, la voce legata a parrocchie ed oratori, per i quali la banca ha stanziato, nel 2013, 72 mila euro. In ambito socio sanitario la Bcc ha collaborato con l’Avis di Legnano, con l’ong Vispe, con la Lilt e con la cooperativa Anaconda di Varese. In ambito culturale, il sostegno è andato in particolare, a vari concerti ed in particolare a “Musica in villa” a Gazzada ed al film festival di Busto Arsizio. A livello educativo e formativo, da ricordare un progetto di educazione alle emozioni con una scuola di Legnano. In ambito sportivo, la Bcc ha contribuito alla manifestazione “Io tifo con il cuore” con la Pallacanestro Varese e con l’associazione Bustese Calcio e ciclistica Bustese per una tre sere ciclistica nel velodromo cittadino.
Buguggiate
© riproduzione riservata