VARESE Lega e Pdl alle grandi manovre, tra epurazioni e verifiche degli equilibri politici nelle giunte e nelle società partecipate. Intanto sul centrodestra incombe la nuova Csu in salsa padana che Roberto Maroni intende creare a partire dal successo della sua lista civica: toccherà fare spazio ai “maroniani-maroniani” anche nelle giunte? Mentre a Milano il neogovernatore sfoglia la margherita del nuovo governo regionale, a Varese i partiti iniziano a preparare il riassestamento post-elettorale. Gli effetti si faranno sentire sulle giunte di Varese e Busto e sulle nomine nelle società partecipate. Sia in Lega che nel Pdl è in corso la radiografia del voto per stanare gli “imboscati” che non si sono mobilitati per la campagna elettorale e che rischiano di perdere i loro incarichi politici e amministrativi. A Varese rimane sotto osservazione l’assessore Stefano Clerici. Intanto, le prime caselle che si muoveranno sono quelle della giunta provinciale, dopo la proclamazione degli assessori Luca Marsico e Francesca Brianza in consiglio
regionale: si stanno scaldando ai box il pidiellino Giuseppe Taldone e, sorpresa, la “maroniana-maroniana” Maria Sole De Medio. Sì, perché il successo del nuovo soggetto sta inducendo il segretario federale della Lega a puntare le sue carte sul nuovo partito del Nord, una specie di Csu bavarese, già da tempo vagheggiato insieme a Flavio Tosi. Nel Pdl intanto sono pronte le liste di proscrizione per chi non ha seguito la rotta ufficiale nel corso della campagna elettorale. Per chi si è candidato fuori dal Pdl è già pronta l’espulsione: i casi più noti sono quelli dell’ex sindaco di Gallarate Nicola Mucci, che ha corso in Lombardia Civica, e del consigliere di Sesto Calende Simone Pintori, candidato per il Mir di Samorì. Verranno invece messi alla porta dal direttivo i membri che si sono autoesclusi: il gallaratese Donato Lozito, il bustocco Antonio Chierichetti, ma anche l’ex assessore bustese Luciano Lista, fotografato giovedì alla cena della vittoria di Ferrazzi.
s.bartolini
© riproduzione riservata