La Svizzera pedala Più bici che auto

La Confederazione elvetica si confrma come uno stato sempre più verde ed ecologico, attento alla qualità dlela vita.

Non per nulla, a confermare questa tendenza, ariva il dato secondo cui in Svizzera vengono ancora vendute più biciclette che automobili. Lo scorso anno sono state 348.600, contro 328.100 autovetture. 

Siamo in presenza di un livello solo di poco inferiore (-0,9%) a quello del 2011, secondo la ricostruzione dell’associazione Velosuisse. Nel 2012 è stato registrato un incremento per le biciclette elettriche (+6,7% a 52.900) e le mountain bike (+2,7% a 128.000), mentre sono calate le vendite di biciclette da città (-5,8% a 95.800) e da corsa (-3,7% a 16.300).

Oltretutto il sistema elvetico ha reagito con intelligenza alla crisi continentale e ai riflessi sulla moneta nazionale. Infatti i rivenditori svizzeri hanno reagito alla debolezza dell’euro e negli ultimi due anni hanno adeguato i prezzi in modo che non valesse più la pena acquistare biciclette all’estero, spiega Velosuisse.

Questa tendenza ha anche una ricaduta positiva sull’economia: il settore elvetico conta circa 6.500 dipendenti e ha un giro d’affari stimato a 800 milioni di franchi.

u.montin

© riproduzione riservata