Pareggio beffa a San Giusto La Pro non è più capolista

SAN GIUSTO In pieno recupero la Pro Patria viene raggiunta sul 2-2 dal Valle d’Aosta. Un pareggio che costa ai tigrotti il primo posto in classifica, ora occupato dal Savona. Al «Cerutti» di San Giusto Canavese i biancoblù di Firicano lasciano al 93′ due punti preziosi.

La gara si era messa sui binari giusti per la Pro Patria, passata in vantaggio al 39′ del primo tempo con un colpo di testa di Nossa, che anticipa tutti sugli sviluppi di un corner battuto da Bruccini. Al 4′ della ripresa i valdostani allenati da Benny Carbone acciuffano il pareggio con Jidayi, che approfitta di una disattenzione difensiva.

Al 20′ il portiere del Valle d’Aosta Frattali nega la gioia del gol a Cozzolino: la conclusione a colpo sicuro del bomber napoletano viene neutralizzata dall’estremo difensore con l’aiuto del palo. Firicano le tenta tutte, inserendo alla mezz’ora Falomi e Viviani per Serafini e Greco. A tre minuti dalla fine la Pro Patria

torna in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Giannone: il penalty era stato concesso dall’arbitro Paolini per un atterramento di Frattali (solo ammonito) ai danni di Cozzolino, sugli sviluppi di un retropassaggio sbagliato di un difensore valdostano. Con il vantaggio ritrovato nel finale sembra fatta per la Pro Patria.

Ma così non è, perché nel terzo dei cinque minuti di recupero Iocolano trafigge Sala direttamente su calcio di punizione. Una beffa per la Pro Patria, che ora lascia il primo posto al Savona, vittorioso per 2-0 sul Forlì. In classifica comandano dunque i liguri di Ninni Corda con 53 punti, segue la Pro Patria con 52. Il Castiglione, che ha pareggiato in casa 0-0 con l’Alessandria, resta staccato a quota 45.

Francesco Inguscio

f.delpiano

© riproduzione riservata