Da martedì prenderà il via la 53° edizione del Salone del Mobile, insieme alle biennali EuroCucina e il Salone Internazionale del Bagno, oltre al SaloneSatellite. In tutto circa 2.400 espositori in Fiera Milano, Rho fino al 13 aprile. Senza contare tutti gli eventi del FuoriSalone che accompagneranno la settimana del design.
E allora come organizzarsi? Per tutte le informazioni riguardanti il Salone andate sul sito www.cosmit.it. Qui troverete come raggiungere facilmente il Salone. Il mio consiglio è quello di prendere il treno dello Stato che ferma direttamente in Fiera (fermata Rho Fiera), così eviterete il problema parcheggio. Infatti durante la manifestazione, se volete trovare posto, dovete andare sul presto altrimenti c’è il rischio di dover parcheggiare molto distante dall’ingresso o addirittura essere dirottati ad altri parcheggi.
Orario: 9.30 – 18.30 continuato. La mostra è riservata agli operatori di settore, mentre per il pubblico è aperta sabato e domenica. Costo dei biglietti: online è 20 euro, mentre direttamente agli sportelli della Fiera 30. Online è decisamente più conveniente. Cosa vedere? Dipende da voi, quali sono i vostri interessi. Se volete potete scaricare l’App sul vostro tablet o smartphone (http://www.cosmit.it/it/milano/info/mobile_app). Dove troverete la piantina con tutti gli espositori divisi per categoria merceologica. Una sorta di catalogo portatile che troverete molto utile.
A proposito di catalogo, sempre sul sito è possibile vedere tutti gli espositori divisi per settori merceologici. Questo per quanto riguarda il Salone.
Mentre per il FuoriSalone ovvero tutti gli eventi che si terranno a Milano in contemporanea alla mostra, i principali riguardano: FuoriSalone (http://fuorisalone.it/2014/) con ben 832 eventi suddivisi in nove percorsi distinti. Brera Desing District (http://www.breradesigndistrict.it/index) con tutti gli eventi organizzati nello storico e suggestivo quartiere di Brera.
Il distretto del Desing per eccellenza (http://www.tortonaroundesign.com/eventi) che comprende lo spazio di SuperstudioPiù, e gli eventi delle vie Savona e Tortona. Infine, novità di quest’anno, viene inaugurato un nuovo distretto del design nel cuore di Milano “5 Vie” (http://www.5vie.it/calendario/).
Si snoderà nella zona tra Cadorna e il Duomo, Cordusio.
© riproduzione riservata













