Frosinone – Varese finisce 1 a 1 La firma di Lupoli su un punto d’oro

Serie B live: Arturo Lupoli si conferma bomber biacorosso con il suo 5° gol in campionato che regala un pareggio preziosissimo al Varese. Ottima la prestazione di tutta la squadra.

Un Varese che stupisce e conquista un pareggio con le unghie e con i denti. Qualcuno non ci sperava: viste le prestazioni fuori casa dei nostri; vista l’assenza del capitano, della leggenda Neto Pereira; visto che dovevano vedersela con la capolista. I biancorossi mettono in campo tutto il loro cuore e la loro grinta e portano a casa un punto, che potevano anche essere tre vista la quantità astronomica di occasioni sciupate (complice una prestazione di Pigliacelli straordinaria). Mister Bettinelli ieri l’aveva detto:«andiamo lì per giocarcela», così è stato. Il Varese trova un punto che da fiducia, morale e, perchè no, aiuta la classifica.

(4-4-2):Pigliacelli; Zanon Bertoncini, Blanchard, M. Ciofani; Gessa (Ciofani dal min. 73’), Altobelli (Gori dal min. 80’), Musacci, Carlini (Paganini dal min. 63’) ; Dionisi, Curiale
: Zappino, Gori, D.Ciofani, Fraiz, Paganini, Schiavi, Masucci, Crescenzi, Formato
: Roberto Stellone

(4-4-2): Bastianoni, Fiamozzi, Rea, Borghese, Luoni, Zecchin, Barberis, Capezzi (Blasi dal min 77’), Falcone (Tamas dal min. 81’), Miracoli (Petkovic dal min 89’), Lupoli
: Perucchini, Simic, De Vito, Tamas, Blasi, Corti, Scapinello, Neto Pereira, Petkovic
: Stefano Bettinelli

: Nasca di Bari

Curiale (27’), Lupoli (60’) Fiamozzi, Luoni, Blasi

.Il Varese, tiene fede alle parole di ieri di mister Bettinelli:«non ci accontenteremo del pareggio. Andiamo lì per giocartcela». Così è stato, i biancorossi fino all’ultimo secondo a disposizione hanno provato a vincerla questa partita. Un pareggio fuori casa che fa morale e classifica.
Per il quarto uomo sono 3 i minuti di recupero.Dentro Petkovic per Miracoli: ottima prima presenza per lui.Blasi ammonito per un fallo a centrocampo a bloccare una ripartenza del Frosinone.Soffre e riparte. I leoni schiacchiano i biancorossi nella loro metà campoo ma nelle ripartenze il Varese si può rendere pericolo ancora.
Varese che respira e si fa più aggressivo con un colpo di testa di Miracoli (appena fuori) nato da un gran cross di Zecchin.
Si gioca a una sola metà campo. I canarini portano una pressione pazzesca, Bettinelli per smorzarla inserisce Tamas per Falcone.
Musacci di nuovo spara altissimo il suo destro dal limitare dell’area. Bastianoni rimprovera i suoi per la poca attenzione. Frosinone pericolosissimo.Primo cambio di Bettinelli. Fuori Capezzi (contrariato per la sostituzione: scuote la testa) dentro l’esperienza e la grinta di BlasiMusacci ci prova da fuori su una respinta dei difensori del Varese. La palla finisce altissima.
I biancorossi escono dalla prorpia metà campo e ci provano con un sinistro da fuori di Zecco. Palla alta.Secondo cambio per i canarini: dentro Ciofani fuori Gessa. La fascia di capitano va a Curiale.Grande pressione dei luoni gialloblu. Il Varese ora stenta a uscire dalla propria metà di campo.
Subito pericoloso Luca Paganini con un tiro da fuori. Il Frosinone ora reagisce al pareggio dei varesini.
Primo cambio della partita: esce Carlini dentro Paganini per il Frosinone.
. Lupoli ribatte in rete un tiro dalla distanza di Capezzi che Pigliacelli non trattiene. Il tiro del centrocampista non è potentissimo: erroraccio del portiere in casacca gialla.Occasionissima: Lupoli vicinissimo al gol di testa dopo un cross dalla destra di Zecco. Manca il suo 5°gol in campionato.Solo il Varese in campo: sono dieci minuti di assedio. Alla squadra di Bettinelli manca solo il gol.Il Varese porta una gran pressione, con azioni insistite nella trequarti avversaria. E’ proprio da una di queste che Capezzi prova dalla distanza ma la palla finisce alle stelle.Miracoli a terra sulla trequarti. Cerca la palla alta e si scontra testa contro testa con Blanchard. Nulla di grave fortunatamente.Ci prova subito Lupoli da posizione defilata su lancio di Barberis. La conclusione non è particolarmente angolata e Pigliacelli para in due tempi.Inizia il secondo tempo. Possesso del Varese che attacca di destra verso sinistra.

Finisce il primo tempo. Frosinone 1 – Varese 0. Tutti negli spogliatoi.Davvero tante le occasioni per il Varese. I biancorossi se vogliono pareggiare devono essere molto, molto più concreti. Ci sarà un solo minuto di recupero.Secondo miracolo di Pigliacelli, che sventa un grandissimo tiro di Angelo Rea. Poi Miracoli prova di testa sugli sviluppi del corner ( a portiere battuto) viene fermato da Gessa sulla linea. Varese sfortunatissimo.I biancorossi ci sono: sono vivi e stanno provando il tutto per tutto, ma in contropiede il frosinone è letale. Un gran tiro di Altobelli viene deviato in corner da Bastianoni. Sugli sviluppi del corner è pericolosissimo Matteo Ciofani, che fortunatamente spara fuori da due passi.Parata capolavoro di Pigliacelli che sventa un gol sicuro di Miracoli. Un gran colpo di testa per l’attaccante biancorosso su un cross perfetto di Falcone partito dalla sinistra.Ancora Frosinone persicoloso con un’azione insistita di Dionisi sulla fascia sinistra. Il cross fortunatamente finisce in nulla.
. Curiale non perdona stavolta. Gol di testa dopo un cross partito dalla sinistra dal piede di Dionisi.Primo ammonito del match: Riccardo Fiamozzi.Doppia occasione per Curiale, prima fermato su colpo di testa dalla traversa. Sulla respinta ci prova ancora (sempre di testa): solo un miracolo di Bastianoni evita il golChe Varese! Per nulla intimorito dal tifo indemoniato di 5.000 ciociari, sfida a testa alta la capolistaAncora Lupoli, sta volta da fuori area (30 metri), palla deviata da un difensore in giallo che prende una stranissima traiettoria a palombella. Esce di poco sopra la traversa.Curiale sfiora il gol. Dopo un’azione concitata del Frosinone,l’attaccante trova un rimpallo buono per scatenare il suo destro. La palla esce di poco alla destra di Bastianoni.Un buon Varese davvero.Lupoli scatenato, entra in area ma spara dritto su Ciofani. Il difensore accusa il colpo: la palla era davvero forte e diretta verso il suo stomaco. Secondo tentativo per il Varese, ora con Lupoli pericoloso ma il portiere del Frosinone è pronto. Prime fasi di studio per le due squadre in campo. Dopo un bel fraseggio del Varese in attacco, Falcone prova un tiro lungo da fuori. Maglianelli c’è e respinge Nasca di Bari fischia il via del match. Il Frosinone, in maglia gialla, batte il calcio d’inizio, attaccando da destra a sinistra. Il Varese in maglia nera. I cinquemila allo stadio Matusa sono pronti a spingere la squadra di Stellone.