Albizzate Valley Festival Via alla musica indipendente

Torna il festival musicale indipendente più attrattivo in tutta la provincia di Varese e non solo. Da giovedì 4 luglio a domenica 7 luglio, l’Albizzate Valley Festival ospiterà sul proprio palco gruppi musicali di fama internazionale. La grande novità dell’edizione 2013 è la possibilità di acquistare un abbonamento per tutte e 4 le serate e di comprare i biglietti in prevendita sul sito di Viva Ticket. Si comincerà dunque giovedì 4 luglio con il raggae dei Morgan Heritage e di Anansi.

Come ogni anno, la serata di venerdì 5 luglio sarà all’insegna dell’elettronica con gli Infected Mushroom e Congo Natty. Sabato 6, invece, si balla a ritmo del rock elettronico dei Motel Connection e degli Aucan. Il festival si chiude domenica 7 luglio sulla scia dei Modena City Ramblers e dei Casino Royale. Musica di alto livello, buon cibo, birra e ottima organizzazione hanno fatto si che la kermesse targata Albizzate diventasse un punto di riferimento per giovani da tutto il territorio nazionale. Tanto che, nella scorsa edizione, “il Valley” ha visto radunarsi circa 20 mila visitatori. Frutto del lavoro dell’associazione non profit M.E.G.A (Movimento Espressivo Giovanile Albizzatese), la quattro giorni di musica si terrà anche quest’anno al parco La Fornace di via Veneto ad Albizzate. L’Albizzate Valley Festival è uno dei pochi festival musicali sopravvissuti in Italia.

«Non è l’unico festival esistente organizzato da un’associazione e, quindi, dall’impegno di tanti volontari – spiega il presidente del M.E.G.A., Tomaso Bassani – Tra i festival che rispettano queste caratteristiche, però, sono pochi quelli che riescono ad emergere o a sopravvivere negli anni perchè questo comporta il fatto di avere una storia (l’Albizzate Valley Festival vanta 11 anni di vita), capacità di comunicazione, professionalità nell’organizzazione». Nato nella fucina creativa della sede del M.E.G.A, l’Albizzate Valley Festival è, e intende

rimanere, il festival di chi per oltre dieci anni si è dedicato alla sua realizzazione e al suo successo. «Spesso ci sono stati proposti sponsor di grandi brand di bevande alcoliche – continua Bassani – ma abbiamo rifiutato il loro contributo perchè la nostra filosofia è quella di mantenere una certa etica. Sono ben accetti, invece, gli sponsor locali». L’apertura dei cancelli nei 4 giorni è prevista alle ore 19, prima sarà aperta solo l’area sport e relax.

© riproduzione riservata