VARESE Coppie di fatto, la Lega lascia libertà di coscienza. Ma il sindaco Attilio Fontana dice no.La posizione del primo cittadino è personale e, sebbene rispetti la decisione di lasciare libri di votare i consiglieri leghisti assunta dal segretario cittadino Marco Pinti, lui voterà no. «La mia è una posizione assolutamente laica – sottolinea Fontana – Semplicemente, se esistono dei “contratti” che le persone devono stipulare, ottenendo così oneri e onori, non vedo perché debbano esserci coppie che possono ottenere, con un’altra forma, solo gli onori e non gli oneri».Insomma, se esiste il matrimonio, che comporta agevolazioni e servizi specifici da parte delle istituzioni, ma anche l’impegno a condividere la vita insieme, secondo Fontana le coppie di fatto consisterebbero nell’avere «solo gli onori», ovvero i servizi, ma non «gli oneri», ovvero l’impegno reciproco alla convivenza. Questa almeno la sua posizione personale, come ha sottolineato. «Potrei capire se non esistesse il divorzio – aggiunge il primo cittadino – Snzi, se
non esistesse, sarei il primo a favore delle coppie di fatto. Ma in Italia è possibile separarsi. Inoltre se qualcuno non è religioso, c’è sempre la possibilità di sposarsi in Comune». E quindi non solo voterà contro la proposta presentata da Pd e Sel, di iscrivere le coppie di fatto al registro delle Unioni civili, che dovrebbe approdare il 12 luglio in consiglio comunale, ma accusa il centrosinistra di strumentalizzare l’argomento.«Secono me è un finto problema – dice Fontana – con l’esistenza del matrimonio civile, che risolve i problemi di chi non è religioso, non esiste la necessità di riconoscere le coppie di fatto». E ancora: «Il centrosinistra lo ha tirato in ballo solo per stimolare la polemica, non si tratta di un argomento così importante, rispetto ai problemi che le amministrazioni devono affrontare e ai cittadini sempre più tassati». «Ripeto – conclude – l’unico motivo per cui dovrebbero essere riconosciute, consisterebbe nell’assenza del divorzio. Ma in Italia c’è».
s.bartolini
© riproduzione riservata