Oltre 3mila persone si sono alternate al Palatacca in occasione del fine settimana dedicato alle costruzioni con i Lego: un’iniziativa che per due giorni ha fatto divertire non solo bambini e ragazzi, ma anche i loro genitori e nonni.
Lo dimostrano gli oltre 700 kit da montaggio distribuiti, mentre sono stati una cinquantina i partecipanti ai laboratori per la realizzazione della ferrovia con tanto di stazione e per la creazione di robot: si è rivelata insomma un successo la manifestazione organizzata, in occasione della festa patronale cittadina di San Maurizio, dai comitati genitori dei due istituti comprensivi cassanesi. Secondo l’associazione “Sleghiamo la fantasia”, che attraverso Antonella Carabelli ha fornito tutti i materiali necessari, l’evento andato in scena nell’impianto sportivo è riuscito a battere ogni record rispetto agli altri week-end di gioco che il sodalizio di appassionati ai Lego promuove in Italia.
L’iniziativa, resa possibile grazie al Comune e alla Polisportiva Cassano Magnago 2006 che hanno messo a disposizione il palazzetto, «è costata zero», precisa l’assessore alle Attività educative Salvatore Maida, che anticipa «l’intenzione di replicare il prossimo anno, arricchendo la proposta con qualche concorso e altre attività». Significativa anche la mattinata che, nell’ambito della manifestazione, è stata riservata ai disabili: «Un importante segno di attenzione da parte degli organizzatori», osserva Anna Lodrini, delegata ai Servizi sociali.
Come precisano Dario Pisan e Alessandra Santagiuliana, rappresentanti dei comitati genitori rispettivamente degli istituti Fermi-Maino e Dante, «questa esperienza è stata inoltre un’occasione per iniziare una collaborazione fra i comitati genitori dei due istituti comprensivi».
Cassano Magnago
© riproduzione riservata