Cortili in musica anche in autunno a Gallarate, con due appuntamenti musicali promossi dall’amministrazione comunale e dal distretto urbano del commercio in collaborazione con diverse realtà commerciali cittadine e con protagonista l’istituto musicale Puccini.
Un’esperienza, quella della musica in cortili storici del centro cittadino, che si ripete dopo le serate di quest’estate, e che vuole unire un momento culturale a uno di scoperta di angoli particolarmente suggestivi e storici della città.
Venerdì 27 alle 18,30 nel cortile Colombo di via Cavour 1 momento dedicato alla “chitarra” con pezzi classici da Bach, Sor e De Falla. Saranno invece i violini i protagonisti, alla stessa ora del 4 ottobre, nel cortile Bosco di via Mazzini 7, proponendo pezzi classici di Mozart e Dvorak.
Due appuntamenti di livello, che non saranno però gli unici in cui l’istituto musicale Puccini di Gallarate potrà ancora una volta mostrare l’alta qualità della sua scuola e sei suoi percorsi, pareggiati a conservatorio. In collaborazione anche con l’associazione culturale Vivere Crenna, domenica 29 settembre alle 15,30 a Villa Delfina in via Donatello, sempre su organizzazione del Comune e del distretto urbano del commercio di Gallarate, l’istituto propone “Cori di clarinetti Puccini”, una viaggio particolarissimo da Verdi ai giorni nostri. L’iniziativa di domenica si inserisce in una giornata dal titolo “Sapori e musica. Autunno insieme” che a Villa Delfina dalle 10 alle 18 vedrà anche un mercatino e una mostra di bonsai.
© riproduzione riservata













