Senza tetto protagonisti giovedì sera dello spettacolo teatrale ospitato dal Teatro cantina della Coopuf di via De Cristoforis 5.
«Libero il clochard» è infatti il titolo del monologo interpretato sul palco da Salvatore De Gennaro e scritto e diretto da Paolo D’Anna. «L’inferno a volte è la sotto, nel cuore della terra – si legge nell’introduzione – Basta scendere per pochi metri. Una saracinesca divelta, una scalinata, una galleria del metrò abbandonata da anni». Questi gli scenari in cui si muove la narrazione che avanza inesorabile tra i rifiuti di una società veloce e spietata che travolge chi non ha la forza di restare a galla. É qui che si muove il protagonista che ha scelto di vivere, o meglio di rifugiarsi il protagonista, consumato dal senso di colpa e dal rimorso e costretto suo malgrado ogni mattina a tornare in superficie.
Un mondo di rassegnazione e di disperazione in cui però non tutto è perduto. E inaspettatamente, nel confronto con la disperazione altrui emerge la voglia di riscatto, di combattere, di salvarsi.
Lo spettacolo, che ha già girato in lungo e in largo il nord Italia, sarà a Varese giovedì sera, 17 ottobre, alle 21, nel Teatro cantina della Coopuf. L’ingresso è riservato ai soci (tutte le info sul sito www.coopuf.wordpress.com) e siccome i posti sono limitati è consigliata la prenotazione.
© riproduzione riservata













