Luino si appella ai suoi giovani. «Per loro c’è un’opportunità unica – commenta l’Assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Taldone -. L’impegno profuso in questi anni da tutti coloro che si sono impegnati nel servizio civile ha dato ottimi risultati sia sotto il profilo umano che professionale. Sono orgoglioso che anche quest’anno la Città di Luino proponga in un momento di crisi economica, un’occasione così importante anche sotto il profilo formativo. Come cita lo slogan: auspico che questo progetto possa calzarti».
Il Comune di Luino seleziona, infatti, 9 giovani (dai 18 anni ai 28 anni) da impiegare per un anno nella realizzazione di due progetti di Servizio Civile Nazionale. Due i progetti per loro. Il primo è «TeScuola»: il progetto di sostegno all’interno delle scuole (4 giovani da selezionare). La seconda iniziativa si chiama «Prendi posto», per la creazione di una rete sul territorio (5 giovani da selezionare). In concreto i giovani presteranno servizio al Centro Diurno Disabili fornendo assistenza agli ospiti, mediante accompagnamento sui mezzi di trasporto e durante la permanenza nella struttura; al Nucleo Inserimento Lavorativo, accompagnando ed affiancando persone in situazione di disagio, in percorsi orientati all’integrazione lavorativa e tirocini lavorativi; al Centro di Aggregazione Giovanile, fornendo supporto agli operatori nelle attività educative, ricreative e di sostegno scolastico a favore dei ragazzi frequentanti il servizio; nella Biblioteca Civica, nelle attività di ricerca, prestito, registrazione libri. Spazio anche all’assistenza nel servizio ScuolaBus, in affiancamento all’autista, nel garantire vigilanza durante i tragitti abitazione e scuola; nel servizio di trasporto accompagnando le persone, con automezzi messi a disposizione del Comune, presso strutture sanitarie o aggregative. Il contributo mensile è di 433,80 euro. E per tutte le informazioni è stato pensato un Openday, il 24 ottobre, alle 17 nella sede dei servizi sociali di via Ronchetto. n a. pag.
© riproduzione riservata