Si conclude domani (domenica 20 ottobre) la quattordicesima edizione del festival letterario Duemilalibri promosso dall’assessorato alla Cultura e dalla biblioteca civica di Gallarate con la collaborazione delle librerie cittadine.
Tre gli appuntamenti in programma, con un omaggio a Vittorio Sereni e con la conclusione della manifestazione affidata al concerto dell’orchestra filarmonica europea diretta dal maestro Marcello Pennuto.
Al teatro Condominio Vittorio Gassman alle 16,30 un atteso “confronto” fra Giovanni Reale e Umberto Veronesi su “Responsabilità della vita”: su temi controversi che vanno dal diritto alla vita al diritto alla cura, dalla libertà al dovere terapeutico. Un “faccia a faccia” tra un medico laico e un filosofo cattolico, uniti nella convinzione che la medicina moderna debba recuperare il fattore umano.
Alle 18 al teatro del Popolo il poeta Franco Buffoni rende omaggio a Vittorio Sereni, nel centenario dalla nascita, con una lettura della sua posizione nell’ottica del “perturbante”. Con accompagnamento musicale del maestro Gabriele Toia.
Duemilalibri si conclude domenica alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman con “Tutta forza”, concerto in stile ‘800, dell’orchestra filarmonica europea: musiche di Chopin, Liszt, Verdi e Wagner, sotto la direzione del maestro Marcello Pennuto e con la partecipazione straordinaria di Franco Pomarico, primo oboe dell’orchestra nazionale Rai di Torino.
Gallarate
© riproduzione riservata













