Progetti Expo, Regione Lombardia mette in “palio” tre milioni di euro: serviranno a valorizzare l’attrattività dei territori, in collaborazione con le Camere di Commercio.
È stata avviata nei giorni scorsi la “fase 1” dell’assegnazione del Fondo Expo di Regione Lombardia, uno stanziamento da dieci milioni di euro in due anni fortemente voluto dal governatore Roberto Maroni per consentire ai territori lombardi di mettere in campo iniziative per attrarre i visitatori dell’esposizione.
Il primo step riguarda i progetti da realizzare nel periodo ottobre-dicembre 2014: entro il 25 settembre dovranno essere presentati «progetti che possano contribuire alla valorizzazione ed incremento dell’attrattività e competitività dei territori lombardi in occasione dell’Expo 2015». Un’opportunità per la nostra provincia, che dopo Milano è la prima frontiera dell’esposizione. Per potersi aggiudicare i fondi (il
contributo regionale cofinanzierà al 50% i progetti, mentre per la restante metà concorrerà il Sistema camerale lombardo), sarà importante che gli enti territoriali si presentino sotto forma di «aggregazione unica a livello provinciale» oppure attraverso «altre modalità di intese o di aggregazione tra enti e soggetti locali, pubblici, associativi e privati, largamente rappresentative del territorio».
L’unione fa la forza, insomma: la Camera di Commercio di Varese, da sempre in prima linea per Expo, lancia l’appello. Tra i primi a mobilitarsi, il Comune di Busto Arsizio, che ha convocato per il prossimo 25 agosto tutti i sindaci della provincia di Varese, oltre ai rappresentanti di piazza Monte Grappa, per sollecitare progetti comuni in vista dei bandi Expo.
© riproduzione riservata