Cappelli al mare Questione di stile

Cosa c’è di più chic di un cappello indossato in riva al mare con un bel costume intero o un bikini colorato?

Accessorio ormai indispensabile, il cappello non solo protegge dal sole, ma completa e impreziosisce anche il look più semplice.

Resta solo l’imbarazzo della scelta: un romantico cappello a falda larga, un elegante panama in black & white o un ironico cap con minivisiera?

Il trend dell’estate 2014, governata dall’ironia, dalle forme tonde e dalla voglia di giocare con la femminilità, è il cappello alto con la falda normale: le forme si allungano fino a toccare metaforicamente il cielo con il tessuto. Volume extralarge e strutture oversize, insomma, ma in altezza, per sentirsi come ad Ascot.

Se volete essere davvero trendy, quest’estate mettete in valigia un cappello a campana nei toni del beige o del marrone, per una femminilità irriverente che abbraccia l’ironia.

Se invece non ve la sentite di osare, non temete: oltre che per la sperimentazione, c’è sempre spazio anche per la tradizione.

In spiaggia resta quindi sempre un classico irrinunciabile il cappello di paglia in tutte le sue declinazioni: dal classico maschile al modello da diva a falda larga.

Per una passeggiata o per fare shopping con le amiche, invece, via libera alle fasce e ai foulard multicolor, annodati ai capelli nei modi più fantasiosi, in abbinamento ad un comodo e fresco minidress.

Per le giornate casual, l’ideale è un simpatico “cap” con visiera, floreale, a righe o con scritte hip hop, naturalmente indossato con una t-shirt sportiva.

In città, l’ideale è il panama bianco e nero, da indossare rigorosamente con una camicia maschile e un paio di jeans, di bermuda o di shorts.

Certo, se si indossa un cappello, i gesti e le movenze cambiano: ci si volta con lentezza, ci si muove con calma ed eleganza, si guarda con la coda dell’occhio, si sta al sole senza abbronzarsi troppo, si gioca un po’ a fare la star.

Perché ripararsi dal sole non è più una soltanto necessità, ma una questione di stile.

Manuela Ti.

© riproduzione riservata