Tetto di spesa e franchigia. Gli italiani dovranno munirsi di calcolatrice per verificare come cambiano gli sconti fiscali, deduzioni e detrazioni. Per la quasi totalità degli sconti varrà la franchigia, ovvero la possibilità di considerare le spese solo a partire dai 250 euro in su.
La maggior parte delle detrazioni messe insieme, dovrà tener conto del tetto dei 3000 euro: in pratica sarà questo l’importo massimo e, visto che le detrazioni danno uno sconto di imposta del 19%, il beneficio massimo sarà di 570 euro. Con alcune eccezioni: le spese sanitarie, le ristrutturazioni e le spese per il risparmio energetico.
La stretta riguarderà invece i mututi, le spese per badanti, la scuola, l’iscrizione all’Università, le polizze assicurative. Tutti casi in cui la franchigia farà diminuire l’agevolazione massima.
m.romano
© riproduzione riservata