Tutto ebbe inizio nel 1957 dall’intuizione di Filippo e Giulia Montalto, che decisero di aprire a Busto Arsizio uno dei primi centri benessere italiani, con annesso un piccolo laboratorio di produzione di cosmetici. Oggi sono leader nel settore dell’erboristeria in Italia e il loro successo è un marchio di famiglia.
«Tutto è cominciato da una storia d’amore – racconta Giuseppe Montalto, figlio di Filippo e Giulia e oggi alla guida dell’azienda – e dalla passione dei mie genitori per la natura e per il benessere del fisico».
Il primo nome dell’azienda era “Juliette Alysque”, «che nacque sull’onda della moda del tempo, che imponeva un nome francesizzante a tutto ciò che aveva a che fare con la cosmesi e la bellezza. Era sinonimo di qualità». Ma per il resto i coniugi Montalto scelsero tutt’altra filosofia di vita e di lavoro. Primi fra tutti, preferirono utilizzare materie prime naturali e di origine vegetale per la formulazione dei propri prodotti di bellezza, al posto dei più diffusi ingredienti di sintesi. «Una scelta di mia mamma, esperta botanica. E fu fatta anche in un periodo storico particolare: nei ruggenti anni Sessanta che sancivano l’entusiasmo collettivo per il petrolio, la plastica e la chimica». Antesignani furono anche nelle iniziative pubbliche: si deve infatti a Filippo Montalto, assieme ad alcuni nomi prestigiosi dell’erboristeria italiana, la nascita nel 1976 di “Herbora”, la prima fiera italiana dedicata all’erboristeria.
«E poi negli anni ’80 anch’io ho iniziato a lavorare in azienda, portando un volare aggiunto a quello che i miei genitori avevamo fatto fino ad allora». Specializzato in fitocosmetologia, Giuseppe ha messo a frutto la passione per la chimica e l’attenzione per l’antroposofia, creando, nel 1981, la prima linea di trucco naturale in Italia, “Trucconatura”, realizzata con coloranti vegetali e certificata dal laboratorio d’igiene della Provincia di Varese. Dieci anni dopo, il cambio di regione sociale: la Juliette Alysque diventa la Montalto, «mettendoci anche il nome e la faccia» e puntando tutto sulla filosofia della qualità assoluta.
«Sono innamorato del mio lavoro, e da sempre mi guidano una visione olistica del concetto di bellezza e benessere e la consapevolezza della stretta interconnessione tra Uomo e Ambiente – sottolinea – concetti che riassumo nella parola Bellezza Bio. Per noi i cosmetici sono nutrimento per la nostra pelle ed è quindi importante che siano formulati con materie prime naturali e biologiche coltivate nel massimo rispetto dei tempi della Natura». Proprio per sottolineare questo aspetto, oggi i prodotti Montalto sono sul mercato con il nome di “Bellezza Bio”.
© riproduzione riservata