Farfalle, scrivete la storia La Champions vi aspetta

Oggi alle 15 l’Unendo Yama affronta il Chemik nella semifinale. La squadra di Parisi ci vuole provare. In diretta sulla nostra WEB TV

Nella storia di una società, come nella vita di una persona, ci sono date e luoghi che hanno un significato speciale, un tocco di unicità che le distingue dalla banalità dei giorni normali. Nella storia della Futura Volley una di quelle date è quella di oggi, 4 aprile: alle 15 l’Unendo Yamamay scende in campo alla Azoty Arena di Stettino per la semifinale di Champions League contro le polacche del Chemik Police (diretta televisiva su Gazzetta TV). Alle 18 andrà in scena l’altra semifinale, il derby di Istanbul tra il VakifBank di Giovanni Guidetti e l’Eczacibasi di Gianni Caprara. Le vincitrici si sfideranno domani alle 18 nella finalissima, le sconfitte si contenderanno la medaglia di bronzo domani alle 15.

Già essere tra le quattro regine d’Europa è per la Futura Volley motivo di grande orgoglio, ma non è un mistero che in casa biancorossa l’obiettivo sia quello di tornare da Stettino con una medaglia al collo (meglio se d’oro, ovviamente). Il Chemik Police di coach Giuseppe Cuccarini, avversario odierno, avrà dalla sua il numeroso pubblico della Azoty Arena (impianto da 12.000 posti), ma è squadra alla portata delle farfalle,che saranno seguite da 100 tifosi. Sempre che queste ultime si esprimano sui livelli altissimi mostrati nei turni ad eliminazione diretta con Azeryol e Dinamo Mosca. Le premesse per far bene ci sono: Parisi ha a disposizione tutte le atlete, la condizione è buona e le motivazioni sono fuori discussione. Il Police è temibile soprattutto in attacco (dove spiccano l’opposta serba Bjelica, la banda polacca Glinka e la centrale serba Veljkovic, ex Novara e Villa), ma i terminali offensivi delle polacche possono essere disinnescati con un servizio efficace, in grado di mettere in difficoltà una ricezione che non è il punto forte della squadra di Cuccarini. Il gruppo biancorosso è arrivato a Stettino in leggero ritardo rispetto alla tabella di marcia a causa del gran traffico incontrato in pullman tra Berlino (dove l’aereo è atterrato puntuale) e la città polacca. Il primo allenamento alla Azoty Arena si è svolto alle 19.30. Dove oggi si può scrivere un’altra pagina di storia biancorossa.

: 1 Lyubushkina 2 Degradi 3 Rania 5 Michel 6 Leonardi (L) 7 Marcon 8 Perry 9 Aelbrecht 12 Camera 13 Diouf 14 Wolosz 16 Havelkova 17 Pisani All. Parisi

: 1 Werblinska 2 Zenik (L) 3 Malagurski 4 Gajgal Aniol 6 Bednarek 7 Glinka 9 Rabka 10 Bjelica 11 Veljkovic 12 Kowalinska 16 Jagielo 18 Ognjenovic All. Cuccarini.