Da oggi, lunedì 23 novembre 2015, gli ambulatori di Dermatologia, Diabetologia e Nefrologia sono operativi nelle rispettive nuove sedi, tutte ospitate all’interno dell’edificio denominato Day Center. Nel dettaglio, la Dermatologia si trova al terzo piano, mentre la Diabetologia e l’ambulatorio di Nefrologia sono al secondo piano, dove settimana scorsa era stata trasferita l’attività ambulatoriale della Neurologia. Con questi trasferimenti si aggiunge un nuovo tassello al puzzle complessivo del nuovo Padiglione, che si completerà con gli ultimi trasferimenti in programma per la fine del mese di Novembre e che coinvolgeranno la Reumatologia e l’Endocrinologia.
Al fine di chiarire meglio l’assetto delle varie attività ospitate nel Day Center così come si configurerà dal primo dicembre, riporto qui di seguito uno schema della sezione verticale dell’edificio, articolato su quattro piani. In rosso sono indicati i servizi e i passaggi che non riguardano i cittadini. In nero, invece, tutte le attività di interesse per gli utenti.
L’ingresso principale è al secondo piano, dove il Day center è collegato tramite il tunnel sopraelevato sia al Monoblocco, sia al Padiglione Centrale. Risulta pertanto agevole accedere al nuovo edificio sia che si arrivi da via Guicciardini (dove arriva la linea O degli autobus e dove si trova un parcheggio multipiano), sia che si arrivi da viale Borri (dove arriva la linea E degli autobus).
I vari ambulatori e servizi presenti nel Day center sono disposti secondo un preciso criterio, per analogia di complessità. Il secondo piano, infatti, quello direttamente accessibile dal tunnel, ospiterà il CUP (che resta al momento in viale Borri e di cui sarà comunicato il trasferimento) e gli ambulatori per le visite specialistiche di Neurologia, Reumatologia, Endocrinologia, Diabetologia e Nefrologia. Il terzo piano, invece, è deputato all’attività ambulatoriale di maggiore complessità, per cui qui trovano sede gli ambulatori di Dermatologia (in cui, accanto alle visite ’semplici’, si eseguono molte medicazioni e piccoli interventi) e tutte le attività ambulatoriali quali infiltrazioni, medicazioni, piccoli interventi delle varie specialità, che richiedono non solo spazi appositamente attrezzati, ma anche un’équipe infermieristica adeguatamente formata. Il primo piano, infine, oltre alla Dialisi, ospita la sala di chirurgia ambulatoriale, per veri e propri piccoli interventi chirurgici.
Restano da trasferire nel Day center gli ambulatori di Endocrinologia e Reumatologia, che saranno trasferiti per il 30 Novembre, e il CUP.