Formula SwapJob per i negozianti Scambi il lavoro, guadagni un’idea

L’iniziativa è del Gruppo Giovani di Confcommercio: per un giorno si vive un’altra vita. Obiettivo: creare opportunità formative e far rete. E il progetto punta allo stand Usa

– «Oggi lavoro nel negozio di un mio collega commerciante, imparo, conosco e se nasce qualche idea potremmo anche fare rete domani»: l’idea alla base di #SwapJob, il progetto lanciato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Varese è tanto semplice quanto creativa. Scambiarsi per un giorno il lavoro, per prendere spunti, idee e perché no, iniziare a fare rete. Un progetto che ora vuole allargarsi e presentarsi come un modello tutto nuovo per sviluppare nuove competenze e capacità in un ambiente lavorativo diverso dal proprio. «Si tratta di un progetto nato all’interno del nostro gruppo nel 2014 – spiega Luca Zambrelli, presidente del Gruppo Giovani di Confcommercio Varese nel suo blog – e dopo una

gestazione naturale, abbiamo deciso di portarlo finalmente avanti sperimentandolo inizialmente all’interno del gruppo». La modalità è molto semplice, spiega Zambrelli: «Un commerciante invita un altro commerciante nel proprio negozio, un giorno lavorativo qualunque, e lo ospita come fosse un commesso od un assistente alla vendita inserendolo nella vita quotidiana della propria attività». Un esperto di borse e valigie che diventa commesso in un negozio di casalinghi, un orefice che prova a vendere videogiochi o un designer che si mette a vendere prodotto di elettronica: «L’idea è quella di creare opportunità formative, organizzative e soprattutto fare rete di impresa superando le barriere che da sempre impediscono a molte categorie di professionisti di unirsi: invidie, ambizioni, fiducia, paure, concorrenza.