Varese, si vince con l’orgoglio Decide Neto all’ultimo minuto

Una leggera pioggia scende su Masnago: l’atmosfera è da battaglia.

Varese e Entella si affrontano in un incontro valido per il terzo turno di Coppa Italia.

Per una sera ci si dimentica di tutte le voci di mercato e ci si concentra solo sul campo. Bettinelli ha promesso: «Daremo tutto, come al solito, e sarà l’atteggiamento a fare la differenza. Noi sputeremo sangue per vincere».

Quello del Betti è l’approccio giusto: vedremo se i ragazzi seguiranno il carisma del loro generale e porteranno a casa la vittoria. Non c’è possibilità di pareggio. Chi vince, passa.

:

(4-4-2): Bastianoni; Fiamozzi, Borghese, Simic, Cristiano; Zecchin, Corti, Blasi, Tremolada; Neto Pereira, Lupoli.

: Stefano Bettinelli

(4-3-1-2): Pelizzoli; Cesar, Baldanzeddu, Russo, Iacoponi; Di Tacchio, Troiano, Pedro; Mazzarani Moreo, Litteri.

: Luca Prina

: Pier Silvio Mazzoleni

:

92° minuto: l’arbitro Mazzoleni fischia la fine e Masnago esplode di felicità. Il Varese batte la Virtus Entella in un match durissimo, deciso dal capitano Neto Pereira all’89° minuto. Si va all’Olimpico.

91° minuto: la Virtus si riversa in attacco. Biancorossi difendono l’area di Bastianoni come fossero in trincea.

90° minuto: Bettinelli sostituisce un acclamatissmo Arturo Lupoli e manda in campo Luigi Falcone. Il numero 29 biancorosso riceve la standing ovation di tutto il Franco Ossola.

Il Varese sblocca il risultato all’89° sfruttando un’indecisione della difesa della Virtus. Neto Pereira si avventa sul pallone scarica un destro potentissimo che si insacca alle spalle di Pelizzoli.

88° minuto: incredibile errore di Mazzoleni, che ammonisce Blasi, non accorgendosi che in realtà ad alzare la gamba e a cercare il contatto fosse stato Mazzarani, che subito dopo è crollato a terra come colpito da un cecchino.

86° minuto: Iacoponi riesce ad anticipare Borghese per un soffio. Si salva l’Entella.

86° minuto: ottima punizione guadagnata da Neto. Siamo sul lato sinistro dell’area di rigore. Zecchin già sul pallone.

84° minuto: Borghese dolorante a terra. Il centrale biancorosso accusa un colpo sferratogli dal nuovo entrato Malele.

82° minuto: con la forza dell’orgoglio Neto Pereira fugge dalla marcatura di due avversari e serve Lupoli. L’attaccante biancorosso, entrato in area, scarica un sinistro sul quale Pelizzoli deve stendersi per evitare pericoli seri.

80° minuto: cambio per la Virtus Entella. Esce Moreo ed entra in campo il numero 27 Malele.

78° minuto: Bastianoni riesce ad anticipare Pedro, lanciato in verticale, uscendo fino al limite dell’area e spazzando di piede.

76° minuto: con l’orgoglio del lottatore, Barberis guadagna un calcio d’angolo, dal quale però non sorgono problemi per Pelizzoli, finora mai chiamato in causa nella ripresa.

75° minuto: le poche volte che il Varese riesce ad affacciarsi nella metà campo ligure, è impreciso nei passaggi e molte volte l’azione termina con un nulla di fatto.

73° minuto:ancora una punizione dalla media distanza per la Virtus: Pedro va direttamente in porta, ma il suo destro sbatte contro la barriera.

70° minuto: Sansovini, subentrato a Littieri, spaventa già la retroguardia biancorossa. Liberandosi di Simic con un tunnel calcia verso la porta di Bastianoni, spedendo il pallone di poco a lato.

69° minuto: dalla punizione nasce un calcio d’angolo. Borghese con uno stacco imperioso libera l’area biancorossa.

68° minuto: ancora un fischio generoso di Mazzoleni per la Virtus Entella. I liguri guadagnano una buona punizione, nonostante l’intervento di Blasi non fosse così duro.

66° minuto: il Varese si difende con le unghie e coi denti e quando può prova a ripartire con Lupoli e Neto: per gli attaccanti sono però sempre galoppate di 40 metri che gli tolgono lucidità una volta arrivati in area ligure.

65° minuto: sul cross di Baldanzeddu dalla destra, Bastianoni riesce a deviare in angolo. Fortunatamente non ci sono ulteriori preoccupazioni per la difesa biancorossa.

63° minuto: ancora un contatto non sanzionato dall’arbitro. Questa volta la vittima è Lupoli. Masnago è sempre più caldo, dalla curva alla tribuna.

61° minuto: Masnago insorge per un presunto fallo di mano al limite dell’area ligure non sanzionato da Mazzoleni.

59° minuto: ammonito Arturo Lupoli per proteste. I biancorossi sono nervosi.

56°: Varese costretto con 10 uomini nella propria metà campo. La Virtus è padrona del campo e iniziamo a ballare. Bisogna stringere i denti.

54° minuto: ammonito il numero 18 della Virtus Entella, Gianluca Litteri, per un intervento su Borghese che resta a terra.

52° minuto: Bettinelli corre ai ripari. Per sopperire all’espulsione di Corti, il Varese manda in campo Barberis al posto di Tremolada.

51° minuto: Di Tacchio, con un destro dalla distanza, impegna Bastianoni che deve rifugiarsi in angolo. Il corner non ha sviluppi.

49° minuto: ESPULSO DANIELE CORTI. Il biancorosso ha protestato con l’arbitro in una maniera considerata eccessiva. Mazzoleni non ha esitato e ha estratto il cartellino rosso

47° minuto: Varese subito pericoloso. Ancora un retropassaggio corto della difesa sul quale si avventa Lupoli costringendo Pelizzoli a spazzare come può. La palla finisce a Zecchin che non è pronto a concludere con il portiere fuori dai pali.

46° minuto: inizia la ripresa.

46° minuto: il recupero trascorre senza particolari emozioni e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

45° minuto: l’arbitro concede un minuto di recupero.

43° minuto: Zecchin mette in mezzo un pallone insidiosissimo, che la difesa riesce a spazzare solamente dopo un batti e ribatti che fa sperare tutti gli spettatori del Franco Ossola.

43° minuto: Neto, lanciato a porta sulla fascia sinistra, viene atterrato dal ritorno dei difensori. Il Varese guadagna un’ottima punizione.

40° minuto: Moreo si divora un’occasione, deviando a lato un cross perfetto di Mazzarani. Il Varese soffre continuamente sulla fascia sinistra.

36° minuto: il Varese sembra essersi ripreso dallo spavento e rimette il muso in attacco. Zecchin crossa dalla sinistra, ma Pelizzoli anticipa in uscita l’intervento di Arturo Lupoli.

35° minuto: primo cambio per Bettinelli. Il mister sostituisce Cristiano, schierato questa sera come terzino sinistro, e inserisce il nuovo acquisto Tamas.

34° minuto: ammonito Di Tacchio per una carica su Lupoli.

33° minuto: ammonito Fiamozzi per un intervento scomposto su Mazzarani.

32° minuto: Varese in bambola. La Virtus adesso è padrona del campo e i biancorossi sembrano accusare il loro possesso di palla fatto di passaggi di prima smpre precisi. Adesso è Mazzarani a concludere verso la porta di Bastianoni, che controlla il pallone perdersi a lato.

29° minuto: MIRACOLO DI BASTIANONI. Il portiere biancorosso riesce ad salvare un gol già fatto da Troiano. L’attaccante ligure ha colpito di testa completamente solo sul secondo palo, dopo essere stato servito da Pedro, che sta seminando il panico sulla fascia destra.

28 minuto: ancora un pallone perso in transizione da Tremolada, che libera la fascia sinistra al contropiede ligure. La difesa libera in corner, dal quale non nascono pericoli per Bastianoni.

26° minuto: la partita si infiamma. Neto sfugge sulla destra e, con un gioco di gambe, riesce a crossare al centro. La difesa libera in calcio d’angolo.

24° minuto: l’Entella risponde subito. Palla in verticale per Moreo, che si trova a tu per tu con Bastianoni. Il portiere biancorosso riesce a respingere, ma sulla ribattuta c’è Litteri che colpisce a porta sguarnita. Solo l’intervento decisivo di Borghese evita il vantaggio ligure.

23° minuto: occasione per il Varese. Durante un possesso palla difensivo, il numero 5 dell’Entella, Russo, scivola ed apre a Zecchin la via della porta. Con un intervento miracoloso il difensore riesce a toccare per Pelizzoli che anticipa Zecchin di pochissimo.

21° minuto: il solito Zecchin mette in mezzo di sinistro, su cui Borghese riesce a staccare più in alto di tutti. La palla finisce di poco alta. Primi brividi per l’Entella.

20° minuto: il primo ammonito del match è Baldanzeddu della Virtus Entella per un fallo su Corti.

19° minuto: il Varese riesce a costruire un’ottima azione d’attacco che porta Fiamozzi a crossare al centro. La difesa riesce ad anticipare il colpo di testa di Lupoli, evitando guai a Pelizzoli.

17° minuto: sul pallone c’è Zecchin. Il suo sinistro supera tutte le teste in area di rigore e finisce dritto nelle mani di Pelizzoli.

16° minuto: ottimo calcio di punizione dal limite guadagnato da Neto.

15° minuto: brutta palla persa da Tremolada, che sembra essere in sofferenza. La Virtus si lancia in contropiede e conclude verso la porta con Pedro, il cui destro finisce alto.

14° minuto: il Varese riesce a superare il pressing solo con le palle lunghe per la testa di Neto, ma l’Entella sa chiudersi bene e non concede spazi al brasiliano per duettare con Lupoli.

12° minuto: servito direttamente da un rinvio di Bastianoni, Lupoli realizza la prima conclusione del match, che però finisce alta.

11°minuto: il Varese sembra un po’ imballato, chiuso dal pressing costante dei liguri. La manovra non è precisa e gli attaccanti hanno carenza di palloni giocabili.

9° minuto: l’arbitro Mazzoleni ferma un’azione pericolosa dell’Entella per fallo su Borghese. Sarebbero stati dolori per il Varese con Mazzarani lanciato a rete.

7° minuto: la punizione porta al primo calcio d’angolo per il Varese. Zecchin crossa in mezzo e trova la testa di Simic, che però spedisce sul fondo.

6° minuto: brutto intervento su Neto. Il Varese guadagna una punizione da tre quarti campo.

4° minuto: la difesa biancorossa libera bene e lancia Neto in contropiede. Il brasiliano viene fermato fallosamente prima che la ripartenza abbia sviluppi.

3° minuto: azione pericolosa dell’Entella: Mazzarani mette in mezzo un pallone insidioso che Bastianoni devia in angolo.

2° minuto: il Varese si spinge in attacco. Azione manovrata sulla destra tra Zecchin e Fiamozzi. Il cross di quest’ultimo però non è preciso e la palla è facile preda della difesa.

1° minuto: Il signor Mazzoleni fischia l’inizio della partita. La palla è della Virtus Entella. Dalla Curva Nord salgono cori per mister Bettinelli.

© riproduzione riservata