Falco-Varese (ore 18, diretta streaming sul canale Youtube della Fiba) nasconde un solo obiettivo concreto: far fuori definitivamente gli ungheresi dalla lotta per il passaggio del turno, evitando così di avere un concorrente in più da temere nell’ultima giornata (mercoledì prossimo), in cui tutto si deciderà. La classifica del girone C, infatti, è molto fluida. Al primo posto c’è Ostenda, tre vittorie ma anche il passo falso contro Varese che l’ha rimessa nel calderone. I biancorossi e Södertälje sono a quota 4 e, comunque vadano i rispettivi incontri della serata, si giocheranno il tutto per tutto nello scontro diretto finale di Masnago: fossero pari o fosse davanti Varese, le basterebbe vincere; fossero davanti gli svedesi, bisognerebbe anche ribaltare il -4 dell’andata. Espugnare Szombathely, però, dove la squadra di Moretti è arrivata ieri
pomeriggio facendo prima scalo a Vienna, significherebbe lasciare dietro i magiari e non dover considerare una classifica avulsa a tre. Come preventivato, oggi non ci saranno né Varanauskas né Ukic: il croato è rimasto a Varese a curarsi la schiena e a prendere fiato per farsi trovare pronto contro Brindisi. La chiave del match è quasi banale: Varese deve far valere la propria superiorità, esplicata da tutte le statistiche eccetto quella dei rimbalzi. All’andata, nella larga vittoria di Cavaliero e compagni, tra i magiari si erano ben distinti il play Rundles e la guardia Butorac, autori rispettivamente di 23 e 21 punti: la lente d’ingrandimento tornerà a puntare su di loro, spauracchi di un collettivo che – dopo il blitz di Södertälje alla prima – sembra essersi smarrito in tre sconfitte consecutive.