Via Milano, continua il trend positivo.
Sea incassa l’apprezzamento dell’Airline operators committee per il servizio innovativo gratuito che permette di raggiungere centinaia di destinazioni nel mondo con scalo a Milano Malpensa, combinando tratte aeree di compagnie diverse, sia low cost sia di linea.
Grazie a Via Milano, lanciato poco più di due anni fa, i passeggeri in transito sono aumentati, rende noto Sea: <Oltre 100.000 nel solo primo semestre del 2013 con un incremento del 30% sullo stesso semestre del 2012. Inoltre cresce l’interesse per il servizio da parte dei principali player e attori dell’industria>. Numerosi sono stati i riconoscimenti per il lavoro svolto. <Dagli apprezzamenti della Ceo di easyJet Carolin McCall apparsi sulla stampa, alla visita a Malpensa di alcuni rappresentanti dell’aeroporto di Barcellona, all’interesse degli aeroporti di Praga, Francoforte, Schiphol, per arrivare al recente lancio dell’aeroporto di Gatwick di un servizio analogo al ViaMilano, denominato “Gatwick Connect” a seguito della visita di una delegazione tecnica dell’aeroporto inglese a Malpensa>.
Un Via Milano, insomma, da copiare. L’idea è gradita ai passeggeri che prediligono pianificare le proprie vacanze in autonomia utilizzando internet e le nuove tecnologie, ma piace anche alle agenzie di viaggio che hanno a disposizione un’alternativa da proporre ai clienti, agli aeroporti regionali che si appoggiano a Malpensa per far volare nel mondo i loro clienti e alla compagnie aeree che possono contare su traffico in più.
Via Milano è stato presentato di recente al meeting dell’Aoc (Airlines operators committee) Malpensa che rappresenta 50 vettori operanti a nello scalo del Duemila. Un’ottima occasione per condividere gli sviluppi del servizio tra cui la polizza gratuita con AXA Assistance (che prevede il rimborso per l’acquisto di un nuovo volo in caso di mancata coincidenza a Malpensa) e l’integrazione del motore di ricerca di ViaMilano nelle piattaforme di prenotazione Amadeus e Travelport utilizzate dagli agenti di viaggio.
© riproduzione riservata