La corrente non basta: la pista non ghiaccia

Varese potrebbe avere l’impianto già il 5 dicembre invece del 15 ma la fornitura elettrica attuale non è sufficiente. La pista rimarrà fino al 15 gennaio

VARESE – Corsa contro il tempo per far ghiacciare la pista di pattinaggio di piazza Repubblica e renderne possibile l’inaugurazione già per il prossimo sabato. Quest’anno, infatti, l’intenzione era quella di iniziare a pattinare già il 5 dicembre, non intorno al 15 come nel passato.
Il problema, però, è la fornitura di corrente elettrica: per trasformare l’acqua in ghiaccio il freddo invernale non basta – specialmente con le temperature di questi giorni che nelle ore più

calde superano i 10 gradi – ed è necessario azionare un sistema tecnologico di raffreddamento. Per intenderci: è come se sotto la pista ci fosse un enorme frigorifero che, senza corrente, è destinato a rimanere spento.
«Per quanto riguarda la fornitura temporanea di corrente, abbiamo dato l’incarico a Enel la settimana scorsa – spiega , presidente della Pro Loco di Varese, associazione a cui fa capo la pista del ghiaccio – I tecnici sono usciti per un sopralluogo, ma non ci hanno saputo dire quando verrà posizionato il contatore». Il problema è che, da quando si accende “il frigo”, bisogna mettere in conto almeno tre giorni per la formazione del ghiaccio. Quindi, o l’allacciamento alla corrente verrà fatto oggi, oppure il rischio è quello di non riuscire ad aprire la pista per pista per il prossimo fine settimana.
Stiamo parlando di un impianto rettangolare, grande 20 metri per 12, che si incastra perfettamente in piazza Repubblica. Il montaggio è già concluso. A gestire la pista di pattinaggio sarà un esercente di spettacoli viaggianti di Brescia che si occupa del funzionamento dell’impianto e del noleggio dei pattini. I prezzi sono popolari: 3 euro per chi ha i pattini, 5 per chi li deve prendere a nolo.
Enel sta facendo il possibile per accelerare i tempi: «Oggi arriverà il preventivo – spiega Enel – Non appena sarà effettuato il pagamento, faremo quanto di nostra competenza per effettuare i lavori. Si tratta di preparare una fornitura temporanea, allacciando un contatore nuovo e tirando un cavo».
Fiducioso Di Ronco: «Enel ci ha sempre dato una grandissima mano. Ricordo l’anno in cui la pista di pattinaggio fu montata in piazza Monte Grappa. In quel caso servivano 140 chilowatt e furono portati in piazza in due giorni modificando l’impianto già presente. Se è riuscita quell’impresa, riuscirà anche questa».
Non appena la pista sarà inaugurata, rimarrà in funzione fino almeno al 15 gennaio. L’impianto potrebbe, come nel passato, ospitare eventi in collaborazione con il Comune. Intorno alla pista ci sono altre giostre, come l’ormai tradizionale ruota panoramica natalizia.