Un 20 luglio tra shopping e feste di strada a Luino e uno spettacolo pirotecnico a Lavena Ponte Tresa. L’obiettivo delle amministrazioni e dei commercianti, infatti, è chiaro. Dare impulso ai saldi partiti in sordina e scacciare la crisi dalla bella stagione. Per questo nonostante tutto si investe.
E la città di Luino ha deciso di giocarsi la carta degli acquisti serali, con «Viviamo Luino – Musica e shopping». In arrivo c’è la kermesse musicale tra le più attese dell’anno organizzata dalla Pro Loco con patrocinio della Città. Dal tramonto, con la «regia» del Presidente Mario Gambato, la città cambierà veste: dalle 19.30 si inizierà con tanta musica per poi proseguire dalle 21 con sconti, negozi aperti e allegria per le strade. Il coinvolgente folk – country dei Giò Desfàa e i fiö fe la serva, e le atmosfere di altri gruppi tra cui i Badesciré con la brava Claudia Donadoni alla voce, proporranno i loro pezzi più forti. Tra i musicisti che si esibiranno Max Peroni, Daniele Ferrari e lo stesso Mario Gambato. Via Veneto e via XV Agosto saranno pedonalizzate e si potrà accedere al posteggio ex Svit da via XXV Aprile. Un centro città in cui ci saranno anche dei produttori locali con piccoli frutti di stagione e miele ma anche animazione diffusa per trascorrere una serata estiva all’insegna del divertimento.
Attesa per lo spettacolo piromusicale anche a Ponte Tresa. L’inizio è previsto per le 23. Quando una magia di colori avvolgerà il golfo. Si potrà ammirare una cascata di scintille, un effetto pirotecnico lungo oltre 300 metri, sospeso sul lago a coprirne tutta la larghezza, a congiungere la riva svizzera con quella italiana in un quadro tanto spettacolare quanto simbolico. L’intero show sarà eseguito da 20 postazioni suddivise sul lago
in modo da formare più fronti, creando un effetto prospettico e trasformando il Ceresio in un vero e proprio palcoscenico. «Lo spettacolo pirotecnico di sabato 20 luglio stupirà il pubblico, ne sono certo – commenta Stefano Meloro, vice direttore di Ascom Luino – un ringraziamento è doveroso agli enti, alle associazioni che collaborano, ai commercianti ed agli sponsor: pur in un difficile momento di crisi, hanno voluto sostenere questa manifestazione».
© riproduzione riservata