Una Varese in giornata no dal punto di vista offensivo (33% la percentuale nel tiro da due…), oltre che velleitaria difensivamente in quell’ultimo quarto in cui sarebbe invece servito gettare il cuore oltre l’ostacolo, perde gara 2 in Turchia, negandosi la possibilità di chiudere in fretta la pratica qualificazione.
A Gaziantep finisce 76-60 per i padroni di casa e bisognerà attendere mercoledì prossimo per conoscere chi sarà l’avversario di Antwerp nei quarti di finale di Fiba Europe Cup. Bruttissima notizia per quei piani strategici che devono tenere conto anche dell’obbiettivo primario rappresentato dalla conquista della salvezza all’interno degli italici confini: la Openjobmetis ora è attesa da un trittico di fuoco (Torino domenica, Royal Hali a Masnago mercoledì, Trento il 6 marzo), da affrontare praticamente senza pause e con poche possibilità di allenamento.
Chi è causa del suo mal… dovrà tirare fuori gli artigli invece di piangere se stesso: la salvezza non verrà conquistata, così come i quarti della coppa, se agli esterni avversari – chiunque essi siano – viene sempre concessa la possibilità di penetrare all’interno dell’area come un coltello che affonda nel burro. Bisogna anche notare come ieri, per l’ennesima volta in stagione, Varese non sia stata nemmeno fortunata: durante il secondo quarto si è fatto male Faye, costretto a uscire dal parquet (e a non farvi più ritorno) per quella che è sembrata una scavigliata piuttosto evidente. Distorsione? La speranza è che il senegalese, fino al momento dell’infortunio uno dei migliori per
atteggiamento, non debba saltare la trasferta del Pala Ruffini.Perdono i demeriti dei biancorossi, vince l’orgoglio dell’ex Andy Rautins (23 punti), a capo di una ciurma non trascendentale né per talento, né per organizzazione, ma più tignosa degli ospiti nel volere fortemente il successo. A Varese sono mancati il gioco sotto le plance e i punti dei lunghi (pessima la prestazione di Brandon Davies), così come l’apporto della coppia Wayns-Wright, nell’occasione usati per tanti minuti contemporaneamente da coach Paolo Moretti: il primo si è spento nella ripresa dopo il buon inizio (18 punti totali, 2 nei secondi 20’) il secondo sembra aver fatto un passo indietro nel processo di integrazione con i nuovi compagni.
Ultimo quarto a parte, peraltro, la contesa è sempre stata in bilico e il particolare aumenta il rammarico per l’occasione sprecata. Nel 22-18 della prima frazione ci pensano le percentuali da oltre l’arco a tenere a galla i trasfertisti, compensando i tanti tiri sbagliati piedi a terra e le scriteriate avventure nei pressi dei tabelloni. Quando il Gaziantep sembra poter dare il primo strappo a uscire è la mano calda di Wayns, bravo – con l’aiuto di Ferrero – a confezionare addirittura il primo vantaggio ospite (26-28 al 14’).
Il primo è il fallo tecnico fischiato a Davies dai “grigi” al 15’ per proteste (forse non così ingiustificate): la sanzione vale la quarta penalità per il centro americano, costringendo Moretti a risparmiargli parecchi minuti di campo. Il secondo è il già citato infortunio a Faye, occorso un istante dopo. Così conciata la Openjobmetis prova a restare attaccata alla partita nei terzi dieci minuti, riuscendoci grazie a Kangur e ai diversi errori dei turchi (54-49 al 30’).
A furia di sprecare buone chance, però, a un certo punto arriva la fattura, nella fattispecie sotto forma di una grandinata di triple firmate Rautins. Segna anche Ogut, per il 70-56 del 37’: game, set, and match.
: Rautins 23 (4-5, 5-14), Sonmez, King 10 (4-6), Erol 2 (1-1, 0-1), Calloway 10 (3-4, 1-4), Ruzic (0-3, 0-1), Tekin, Balazic 19 (4-5, 3-6), Stone 2 (1-4, 0-2), Eryuz, Williams 3 (0-3, 1-5), Ogut 7 (1-3, 1-3). Ne: Tekin, Eryuz. All. Dedas.
: Davies 5 (2-7, 0-1), Faye 3 (1-1 da 3), Wayns 18 (1-2, 4-7), Wright 5 (2-5), Campani 3 (0-1, 0-1), Kangur 10 (3-5, 1-4), Rossi, Ferrero 11 (1-4, 1-3), Kuksiks 5 (0-3, 1-5). Ne: Testa, Pietrini. All. Moretti.
Arbitro: Denkovski (Mkd), Poursanidis (Gre), Sundic (Mne)
Note – Da 2: G 18-36, V 9-27. Da 3: G 11-36, V 8-22. Tl: G 7-11, V 18-24. Rimbalzi: G 41 (14 off., Stone 10), V 38 (7 off., Wright, Kangur 7). Assist: G 17 (Calloway 6), V 12 (Ferrero 3). Perse: G 10 (Calloway, Balazic, Williams 2), V 17 (Wright 4). Recuperate: G 11 (4 con 2), V 3 (Wright 2). Usc. 5 falli: nessuno. F. tecnico: Davies. Spettatori: 1200.