Jazz in Maggiore chiude con stile Concerti a Luino e Maccagno

Continua la kermesse musicale di successo di Jazz in Maggiore con due appuntamenti imperdibili in uno scenario splendido

– Le note di Fuego Cinco Quintet e la fantastica cantante Joyce Elaine Yuille che nel corso della sua carriera ha avuto l’opportunità di lavorare con artisti nazionali ed internazionali come Gloria Gaynor, Randy Crawford, Ron, Laura Pausini, Elio e Le Storie Tese, Ronan Keating, Toto Cotugno e, come corista, con Renato Zero, Umberto Tozzi, Antonella Ruggeri, Enrico Ruggeri e I Pooh e i Sister Sledge e Dee Dee Bridgewater.

Domani alle 21.15 quindi, l’appuntamento nella bella veranda dell’Hotel Camin di Luino, è con Fuego Cinco Quintet: ispirazioni jazz mescolate con le melodie del tango argentino, da quello tradizionale a Piazzolla, e della musica cubana. Fuego Cinco Quintet è formato da con Ciro Radice, pianoforte, fisarmonica e bandoneòn, Francesca Galante, voce, Virgilio Monti contrabbasso, e Norberto Cutillo percussioni, Igor Della Corte,violino.

Degna conclusione della rassegna, il concerto all’Auditorium di Maccagno di domenica alle 21.15 la newyorkese Joyce Elaine Yuille, artista di gran classe, presenterà al pubblico un suggestivo omaggio a Sarah Vaughan, una delle maggiori interpreti della musica afroamericana del ‘900. Con lei Stefano Calzolari al pianoforte e Paolo Badinii al contrabbasso e basso elettrico. Joyce proviene da una famiglia di musicisti e cresce tra il jazz della ”Grande Mela” e l’ ambiente delle chiese gospel. A 15 anni entra in una delle più prestigiose scuole di New York, divenuta poi famosa nel mondo con il film “Saranno Famosi “ ed è lì che inizia i suoi veri studi musicali. Dopo il primo anno di College, si allontanò dalla musica per intraprendere la carriera di modella . In seguito all’incontro con due musicisti italiani in cerca di una cantante riscopre la strada della musica.