Silvio Orlando fa rinascere la prosa a Varese. La prova di debutto della stagione di prosa al Teatro Ucc di piazza Repubblica a Varese è andata a buon fine.
Grandi applausi, venerdì sera, e un bel numero di spettatori, circa 750, per un testo tra i classici dei classici.
Motivo di soddisfazione per il direttore del teatro, Filippo De Sanctis, anche la presenza di 250 studenti dei licei di Varese: la tifoseria più scatenata. È dalla galleria, dove sono posizionate le giovani leve della cultura, che arrivano gli applausi più scroscianti e i “bravo” indirizzati dall’artista partenopeo.
E Silvio Orlando, rivelatosi anche nei camerini un vero signore del teatro, con il suo fare modesto, quasi sotto voce, ha voluto a fine spettacolo dedicare la performance ad Andrea Brambilla, l’attore comico, varesino di nascita, di cui ieri si sono celebrati i funerali a Milano.
«Io e la compagnia vogliamo dedicare questo spettacolo ad Andrea Brambilla».
In scena “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare rivisto e corretto dal regista innovativo e contemporanea Valerio Binasco. Ne esce un Shakespeare un po’ più leggero e a tratti divertente nella “sistemazione” di Binasco che senza tradire il racconto lo rende più snello e vicino ai giorni nostri.
Un’alchimia piaciuta alla platea, sempre attenta, mai invadente, ma calorosa negli applausi.
© riproduzione riservata













